cinema > Dante (2022) directed by Pupi Avati
L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles presenta la proiezione di “Dante”, film diretto da Pupi Avati. Il film racconta la storia di Dante Alighieri attraverso le parole di Giovanni Boccaccio che nel 1350 intraprende un viaggio alla ricerca di Antonia Alighieri, figlia di Dante, per offrirle una simbolica somma di denaro in riparazione del […]
Leggi di piùconcerto > CHIARA CIVELLO Solo
In questo speciale concerto da solista, la polistrumentista e cantautrice romana Chiara Civello presente alcune delle canzoni italiane più iconiche e famose della sua carriera – brani senza tempo di Ennio Morricone, Vasco Rossi e Sergio Endrigo – insieme a composizioni più recenti del suo repertorio. Registrazione giovedì 7 dicembre | 18:00 PDT 📍 […]
Leggi di piùcinema > Giornata internazionale delle persone con disabilità: Grazie Michele di R. Errico
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre), l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles in collaborazione con Leaps n Boundz presentano la proiezione del cortometraggio Grazie Michele (2022) di Rosario Errico. Michele è un ragazzo con sindrome di Down che ama vivere la vita in modo allegro e spensierato. Il suo […]
Leggi di piùrassegna cinematografica > Italian Screens 2023
Il cinema italiano sbarca a Los Angeles grazie a Italian Screens con la proiezione di quattro pellicole nominate nei David di Donatello 2023: La Siccità di Paolo Virzì, Settembre di Giulia Louise Steigerwalt, Ti mangio il Cuore di Pippo Mezzapesa, e La Stranezza di Roberto Andò. ITALIAN SCREENS – – Nuovo Cinema Italiano è un’iniziativa del Ministero […]
Leggi di piùPANEL > SCIM 2023 | LA DIETA MEDITERRANEA, IL BENESSERE E LO SPORT: CAPIRE IL LEGAME PER VIVERE MEGLIO
In occasione dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, una tavola rotonda sul tema dinamiche tra alimentazione, benessere, sport e dieta italiana e mediterranea. Tra i relatori: lo chef stellato Michelin Luigi Fineo; Jason Richardson medaglia olimpica per la corsa ad ostacoli e Responsabile per le Relazioni con gli Atleti di LA 28; […]
Leggi di piùconferenza > Calvino 100 | Serenella Iovino: Six Memos for the Anthropocene
In occasione delle celebrazioni per il centenario dello scrittore Italo Calvino, conferenza di Serenella Iovino, Professore di Italian Studies and Environmental Humanities presso la University of North Carolina at Chapel Hill. In inglese. mercoledì 13 novembre | 12:30 PST ZOOM L’evento fa parte di Six Memos for the Present 1923-2023, un ciclo di conferenze curate dal […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE > VIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Una vetrina per l’Italia e il gusto italiano nel mondo, la Settimana della cucina italiana nel mondo quest’anno alla sua ottava edizione, è un’iniziativa annuale sviluppata per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana. Il tema selezionato per quest’anno e’ A tavola con la cucina italiana: il […]
Leggi di piùconferenza > Calvino 100 | Gian Maria Tosatti: Toledo
In occasione delle celebrazioni per il centenario dello scrittore Italo Calvino, conferenza dell’artista, giornalista e scrittore Gian Maria Tosatti. In inglese. mercoledì 1 novembre | 12:30 PST ZOOM L’evento fa parte di Six Memos for the Present 1923-2023, un ciclo di conferenze curate dal professore Gian Maria Annovi (University of Southern California) che offre una prospettiva […]
Leggi di piùincontro > Amir Issaa in tour a San Diego
Nato e cresciuto a Roma da madre italiana e padre egiziano, Amir Issaa è un artista hip-hop di fama internazionale, nonché attivista sociale ed educatore, che tiene regolarmente laboratori di scrittura rap nelle scuole, nelle carceri e nelle università di tutto il mondo. Nel 2017 Amir ha pubblicato il suo primo libro, Vivo per questo, un’autobiografia […]
Leggi di piùworkshop> Italian Genealogy: understanding the basic requirements to obtain the citizenship
Geared towards novice to intermediate genealogists, this hands-on workshop in two parts covers methods on how to utilize immigration records, government archives and church documents to build a family tree. Part 1 is a two-hour in-class workshop about how to acquire the documents relevant to families that emigrated from Southern Italy to the U.S. Part […]
Leggi di più