conferenza > Calvino 100 | Serenella Iovino: Six Memos for the Anthropocene
In occasione delle celebrazioni per il centenario dello scrittore Italo Calvino, conferenza di Serenella Iovino, Professore di Italian Studies and Environmental Humanities presso la University of North Carolina at Chapel Hill. In inglese. mercoledì 13 novembre | 12:30 PST ZOOM L’evento fa parte di Six Memos for the Present 1923-2023, un ciclo di conferenze curate dal […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE > VIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Una vetrina per l’Italia e il gusto italiano nel mondo, la Settimana della cucina italiana nel mondo quest’anno alla sua ottava edizione, è un’iniziativa annuale sviluppata per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana. Il tema selezionato per quest’anno e’ A tavola con la cucina italiana: il […]
Leggi di piùconferenza > Calvino 100 | Gian Maria Tosatti: Toledo
In occasione delle celebrazioni per il centenario dello scrittore Italo Calvino, conferenza dell’artista, giornalista e scrittore Gian Maria Tosatti. In inglese. mercoledì 1 novembre | 12:30 PST ZOOM L’evento fa parte di Six Memos for the Present 1923-2023, un ciclo di conferenze curate dal professore Gian Maria Annovi (University of Southern California) che offre una prospettiva […]
Leggi di piùincontro > Amir Issaa in tour a San Diego
Nato e cresciuto a Roma da madre italiana e padre egiziano, Amir Issaa è un artista hip-hop di fama internazionale, nonché attivista sociale ed educatore, che tiene regolarmente laboratori di scrittura rap nelle scuole, nelle carceri e nelle università di tutto il mondo. Nel 2017 Amir ha pubblicato il suo primo libro, Vivo per questo, un’autobiografia […]
Leggi di piùworkshop> Italian Genealogy: understanding the basic requirements to obtain the citizenship
Geared towards novice to intermediate genealogists, this hands-on workshop in two parts covers methods on how to utilize immigration records, government archives and church documents to build a family tree. Part 1 is a two-hour in-class workshop about how to acquire the documents relevant to families that emigrated from Southern Italy to the U.S. Part […]
Leggi di piùfilm festival > Il cinema italiano a AFI FEST 2023
AFI FEST mette in mostra i migliori film provenienti da tutto il mondo, lungometraggi e cortometraggi, insieme a panel e conversazioni con grandi registi e nuove voci del cinema. Quest’anno l’Italia viene rappresentata da Io capitano di Matteo Garrone, selezione ufficiale per rappresentare l’Italia nella categoria Miglior film internazionale agli Oscars® 2024, La Chimera di […]
Leggi di piùincontro e performance > When Things Happen di Angelo Cannavacciuolo
Lo scrittore Angelo Cannavacciuolo presenta When Things Happen (RUP 2023), la traduzione in inglese del suo romanzo napoletano Le cose accadono (Cairo 2008), in conversazione con il Prof. Thomas Harrison (UCLA). L’incontro include una performance di Tim Dekay e Alessia Patregnani, diretta di Cedinging Fox. Data e ora: 24 ottobre 2023 | 18:00 Presso: William […]
Leggi di piùspettacolo > SLIM 23 / Calvino & la danza: Invisible Cities di Ashwini Ramaswamy
I professori Robert Rushing e Cara Tovey (UCLA European Languages & Transcultural Studies) e la coreografa e ballerina Ashwini Ramaswamy parlano del rapporto tra letteratura e danza nel suo spettacolo multimediale Invisible Cities ispirato a Italo Calvino. Data e ora: venerdì 19 ottobre | 16:00 Presso: UCLA Royce 236 RSVP L’evento rientra nella XXIII edizione […]
Leggi di piùconversazione > SLIM 23 / Calvino & il jazz: “Cosmicomics” di Lisa Mezzacappa
I professori Robert Rushing e Tom Harrison (UCLA European Languages & Transcultural Studies) e la musicista Lisa Mezzacappa analizzano il rapporto tra letteratura e musica e parlano dell’album da lei composto nel 2019 ispirandosi ai racconti di Italo Calvino raccolti ne Le Cosmicomiche. Data e ora: giovedì 19 ottobre | 16:00 Presso: UCLA Royce 236 […]
Leggi di piùspettacolo > HIT WEEK Los Angeles 2023 Gio Evan: parole e musica
Attraverso canzoni, poesie e monologhi teatrali che sono ormai un marchio di fabbrica di tutti i suoi spettacoli, Gio Evan, artista poliedrico, scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada, ci accompagna in un viaggio nella storia delle parole italiane che è anche la storia del nostro Paese e di come musica […]
Leggi di più