rassegna > Ennio Morricone: Essential Scores from a Movie Maestro
Una colonna sonora efficace è immediatamente riconoscibile, a volte anche più del volto di un attore famoso. Cosi è il caso per molte delle oltre 500 colonne sonore originali per film e televisione composte da Ennio Morricone (1928–2020), il cosiddetto Maestro della musica da film. Il padre musicista ha incoraggiato Ennio Morricone allo studio della […]
Leggi di piùfestival > San Diego Italian Film Festival feStivale 2023
La 17a edizione del San Diego Italian Film Festival (SDIFF) feStivale torna con proiezioni dal vivo al Museum of Photographic Arts presso il San Diego Museum of Art, con otto film una grande festa e 13 cortometraggi virtuali, attorno al tema: Avanti. Programma del Festival
Leggi di piùOscar® Sundays > Nuovo Cinema Paradiso
Oscar® Sundays è una serie che celebra i film che sono stati premiati agli Academy Awards. Con la proiezione di Nuovo Cinema Paradiso viene inaugurato un mese in cui Cinecittà e l’Academy Museum omaggiano le colonne sonore di Ennio Morricone nominate e vincitrici dell’Oscar, o scritte per film nominati e vincitori di Oscar. Dopo “Nuovo Cinema Paradiso”, […]
Leggi di piùCorsi di italiano AUTUNNO 2023 – In persona & online
Sessione autunnale: 25 settembre – 10 dicembre 2023 Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310 824 7408
Leggi di piùpresentazione > Giacomo Ceruti: A Compassionate Eye
Mendicanti, vagabondi e lavoratori impoveriti ed emarginati sono i protagonisti di una sorprendente serie di dipinti di Giacomo Ceruti (1698–1767), attualmente esposti in una mostra innovativa al Getty Center. In questo incontro, il curatore Davide Gasparotto presenta il pittore e la sua originale opera, esplorando le relazioni tra arte e disuguaglianza economica nella prima età […]
Leggi di piùmostra > UNESCO ITALIA. FOTOGRAFIE
Questa mostra presenta l’incredibile ricchezza del patrimonio culturale dell’Italia visto attraverso gli obiettivi di alcuni dei più importanti fotografi italiani, tra cui Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Mimmo Jodice e Raffaela Mariniello. Con 58 aree selezionate, l’Italia ospita oggi il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dopo essere stata esposta in diverse sedi internazionali […]
Leggi di piùrassegna > New Italian Cinema / Nuovo Cinema Italiano
Con 14 premi Oscar vinti nella categoria Film in lingua straniera (oggi chiamata Film Internazionale), l’Italia è stato il paese più riconosciuto in questa categoria. A partire dal periodo del neorealismo che vide sia Sciuscià (1946) che Ladri di biciclette (1948) di Vittorio De Sica portare a casa premi onorari, l’Italia ha ricevuto nomination o […]
Leggi di piùevento sportivo > Juventus vs AC Milan
Una partita da non perdere: Juventus e AC Milan durante il Champions Tour 2023. Acquista i biglietti tramite questo link e ricevi uno sconto del 10% (qualsiasi tipo di biglietto, fino a un massimo di 8 biglietti). Questa offerta speciale scade il 27 luglio alle ore 16:00 (PST). Inoltre, inviaci un messaggio a events.iicla@esteri.it entro […]
Leggi di piùLe favolose di Roberta Torre a OUTFEST Los Angeles
In questa ipnotizzante miscela di documentario e fantasia, dopo aver scoperto una lettera della loro defunta amica Antonia, un gruppo di donne trans (Le favolose) si riunisce nuovamente nella casa che condividevano per tenere una seduta spiritica ed esaudire il suo ultimo desiderio. 16 luglio| 21:45 (anche online) Directors Guild of America, Theater 2 Los […]
Leggi di piùconcerto > Patrizia Laquidara: Canzoni
Patrizia Laquidara si tuffa nel repertorio di questo concerto restituendo con grande poesia e giocosità le storie e le emozioni che abitano l’immaginario musicale popolare italiano e che ne raccontano la storia, l’educazione sentimentale, la cronaca sublimata in poesia popolare. Lo fa viaggiando attraverso la canzone moderna in occasione della Festa della Musica 2023. Partendo dal 1918 e dalla […]
Leggi di più