conferenza > An Italian Perspective 2024: Canzoni e cultura
Il Ferrucci Institute for Italian Experience and Research presenta Canto e cultura: una prospettiva italiana. L’edizione di quest’anno della serie Italian Perspective è un’opportunità unica per conoscere l’influenza della cultura della canzone italiana in vari periodi, stili e generi. Un programma di conferenze originali e spettacoli dal vivo per esplorare lo sviluppo intrecciato della genesi […]
Leggi di piùfilm festival > Los Angeles, Italia
Il 19° Los Angeles Italia Film Festival torna a Hollywood, alla vigilia degli Oscar 2024, per promuovere la lunga eredità cinematografica e artistica e dell’Italia e per presentare le attuali produzioni italiane negli Stati Uniti. Il Festival rende omaggio, tra gli altri, al regista Matteo Garrone, il cui ultimo film Io capitano è candidato nella […]
Leggi di piùevento speciale > Tributo a Franco Nero
Serata in onore di Franco Nero, icona del cinema italiano nel mondo, in occasione di Filming Italy Los Angeles 2024. Il programma prevede la proiezione di Giorni Felici di Simone Petralia (ITA 2023, 88′) seguita da una conversazione con Franco Nero moderata dal prof. Gian Maria Annovi (University of Southern California). RSVP 28 febbraio […]
Leggi di piùfilm festival > Filming Italy Los Angeles 2024
La nona edizione di Filming Italy – Los Angeles, che si svolge dal 26 al 29 febbraio a Los Angeles e su Mymovies.it, ha tra i suoi protagonisti il prolifico attore e regista Franco Nero, che riceve il Filming Italy Los Angeles Lifetime Achievement Award. Per l’occasione, Filming Italy proietta alcuni dei suoi film […]
Leggi di piùconcerti > Marco Fusi alla University of California San Diego
La University of California San Diego – Dipartimento di Musica e Qualcomm Institute, hanno invitato il violinista di fama mondiale Marco Fusi per due concerti: Il 21 febbraio esegue il brano “Six Seasons” del compositore Lei Liang, della durata di 60 minuti, per violino e viola d’amore. “Six Seasons” è stato ispirato da sei anni […]
Leggi di piùmostra > FLORA
FLORA è un viaggio nel mondo fantastico creato dall’Atelier Manferdini per l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. La mostra presenta oggetti di design, modelli, sculture e illustrazioni che reinterpretano le immagini della natura in forme di design contemporaneo. Nell’epoca attuale, caratterizzata da artefatti digitali temporanei e immagini computazionali, la natura appare familiare e allo stesso tempo […]
Leggi di piùCorsi di italiano INVERNO 2024 – In persona & online
Sessione invernale 2024: 29 gennaio – 6 aprile Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310 824 7408
Leggi di piùevento speciale> Giorno della memoria
In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio), l’Istituto ospita una speciale cerimonia commemorativa che prevede la lettura teatrale di brani selezionati dalle memorie. di tre donne italiane sopravvissute alla prigionia nei campi di concentramento. Letture selezionate eseguite da Kathy Barnes, Anne Leyden eDina Morrone, con l’accompagnamento musicale del pianista Peter Walsh. In italiano e inglese. […]
Leggi di piùtavola rotonda > Giornata nazionale dello spazio 2023 a Los Angeles
La Giornata Nazionale dello Spazio celebra il lancio del primo satellite italiano, San Marco 1 (15 dicembre 1964) che rese l’Italia protagonista nel panorama spaziale internazionale. Quest’anno, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles, in collaborazione con ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), organizzano un evento che […]
Leggi di piùtavola rotonda > QUO VADIMUS? L’esplorazione spaziale
In occasione della Giornata dello spazio 2023 (15 dicembre), questa tavola rotonda esamina la collaborazione di lunga data nel settore aerospaziale tra USA e Italia e gli sforzi, le sfide e le attività che possono contribuire alla sostenibilità e a una migliore qualità della vita sulla Terra attraverso l’innovazione e la tecnologia che si stanno […]
Leggi di più