opera > Giuseppe Verdi. Il Trovatore a Houston
Nuova produzione dell’intramontabile tragedia di Giuseppe Verdi, reinterpretata dal noto regista Stephen Wadsworth. Opera Insights, una serie di conferenze pre-spettacolo, è presentata in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Houston e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. INFORMAZIONI venerdì 18 ottobre – domenica 3 novembre 📍 HOUSTON GRAN OPERA 501 Texas Avenue, […]
Leggi di piùincontro > Italia digitale: lingua, letteratura e innovazione
In occasione della 24a Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, questa tavola rotonda offre un’approfondita esplorazione del rapporto in costante evoluzione tra lingua, letteratura e tecnologia italiana, con particolare attenzione all’impatto sulla didattica delle lingue straniere, la produzione letteraria e l’apprendimento linguistico. Relatori: Enza Antenos, Professore associato di Lingue e Culture del Mondo, College of […]
Leggi di piùpodcast > Let me Call… Donato Carrisi
Let Me Call… è un nuovo e coinvolgente podcast condotto dalla giornalista Valentina Martelli, CEO e fondatrice di ITTV International Forum e TechInEntertainment, che intrattiene conversazioni telefoniche informali con rappresentanti di rilievo dell’industria televisiva e cinematografica. In occasione della 24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’episodio in uscita il 16 ottobre vede come ospite […]
Leggi di piùconcerto, lettura e dj set > Hit Week 2024: Erica Mou + Luca De Gennaro
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la cantautrice e scrittrice Erica Mou presenta uno spettacolo caratterizzato da una combinazione di parole e musica, con la lettura di brani dal suo ultimo libro “Una cosa per la quale mi odierai” (Fandango Libri, 2024), accompagnati dalle canzoni che li hanno ispirati. Il suo romanzo […]
Leggi di piùconcerto > Hit Week Festival 2024: EMMA
La regina italian del pop, EMMA è l’artista di punta dell’edizione 2024 di Hit Week Festival Los Angeles presso il legendarioWhisky a Go Go. Artista versatile ed eclettica, Emma, all’anagrafe Emmanuela Marrone, è stata consacrata come una delle voci più amate e di maggior successo del panorama musicale italiano. INFORMAZIONI lunedì 14 ottobre | […]
Leggi di piùevento speciale > XXIVa Settimana della lingua Italiana nel mondo
La 24esima edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, evento che celebra la lingua e la creatività italiana nel mondo, si svolge quest’anno dal 14 al 20 ottobre ed incentrato sul tema tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo […]
Leggi di piùincontro > Libri, creatività e intelligenza artificiale: cosa ci riserva il futuro
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, gli scrittori Loris Giuriatti e Paolo Malaguti discutono del futuro della scrittura e dell’intelligenza artificiale insieme alla prof.ssa Francesca Beher, University of Houston. Modera la conversazione la prof.ssa Fabiana Cecchini, Texas A&M University. INFORMAZIONI giovedì 10 ottobre | ore 18:30 📍 Italian Cultural & Community […]
Leggi di piùdesign e arte > Incontro con l’arch. Roberto Palomba: Living with the art / The art of living
Dall’oggetto di design al pezzo d’arte: il confine tra serialità e unicità. È contemporaneo ciò che mette in relazione questi due concetti. In un mondo in cui il design si fonde sempre più con l’arte, si sta ridefinendo il concetto di produzione seriale rispetto all’unicità. Come l’innovazione contemporanea risiede nella capacità di connettere questi due […]
Leggi di piùfestival cinematrografico > San Diego Italian Film Festival
La 18ª edizione del feStivale porta a San Diego il meglio del nuovo cinema italiano con una serie di anteprime che spaziano da drammi e commedie a documentari, discussioni con registi ospiti, produttori e artisti e la 6ª edizione dei Ristretto Awards (il concorso di cortometraggi). Il tema di quest’anno è Core, un gioco di […]
Leggi di piùCorsi di italiano AUTUNNO 2024 – in persona & online
Sessione autunnale 2024: 30 settembre – 14 dicembre Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310 824 7408
Leggi di più