proiezione e concerto > Ma l’amore mio non muore!
Proiezione speciale del film muto Ma l’amor mio non muore! diretto da Mario Caserini (Italia, 1913, 77 min.) con accompagnamento dal vivo e partitura originale del noto concertista e compositore Michele Sganga. Riportato al suo splendore originale dalla Cineteca di Bologna, Ma l’amor mio non muore!, interpretato dall’iconica Lyda Borelli, è stato salutato come il […]
Leggi di piùworkshop > Genealogia italiana
Questo seminario, diviso in due parti, si rivolge a genealogisti di livello da iniziale a intermedio e utilizza i registri dell’immigrazione, i documenti civili e i registri ecclesiastici per aiutarvi a costruire un albero genealogico. La seconda parte tratta i metodi per trovare e interpretare i manifesti di carico delle navi per localizzare gli antenati […]
Leggi di piùmostra > Fashion Panorama
Fashion Panorama – The Italian New Wave è più di una semplice mostra: è un viaggio tra le passerelle della moda italiana contemporanea. Curata da VOGUE Italia per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, questa vetrina itinerante mette in luce le creazioni di 10 marchi, accuratamente selezionati per la loro visione fuori […]
Leggi di piùpresentazione e spettacolo > Puccini: La vita, la musica, la tradizione
Nel centenario dalla scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles presenta una serata speciale dedicata a Giacomo Puccini, con una conferenza di approfondimento di James Conlon, Direttore Musicale dell’Opera di Los Angeles e un recital curato dalla Fondazione Arena di Verona, che presenta anche il prossimo 101° Festival Lirico con un’introduzione del Direttore Artistico […]
Leggi di piùpoesia> Ecfrasi
Gabriele Tinti presenta la sua serie di poesie ecfrastiche e parla di questa forma di scrittura. Tinti presenta alcuni video di letture delle sue poesie da parte di Willem Dafoe, Abel Ferrara, Robert Davi, Joe Mantegna e Jamie McShane. Questi video sono la documentazione di una serie ispirata a miti antichi e moderni, che ha […]
Leggi di piùfilm festival > Italian Film Festival USA 2024
L’Italian Film Festival USA è il più grande festival dedicato esclusivamente al cinema italiano negli Stati Uniti, presente in 14 città da costa a costa. L’edizione 2024 a Phoenix, NV si tiene dal 20 al 21 aprile e propone il meglio del cinema italiano recente, con film di registi pluripremiati e opere prime di nuovi […]
Leggi di piùtecnologia e design > La prossima generazione del Made in Italy
La Giornata della Ricerca Italiana e l’essenza del Made in Italy vengono celebrate quest’anno con un evento speciale presentato da Consolato Generale d’Italia, Istituto Italiano di Cultura e ITA – Italian Trade Agency di Los Angeles in collaborazione con ISSNAF, la Fondazione degli Scienziati e Studiosi Italiani in Nord America. Moderata dalla giornalista Veronica Maffei, […]
Leggi di piùproiezione > Hans Werner Henze. La musica, l’amicizia, il gioco (2017) diretto da Nina di Majo
Il documentario Hans Werner Henze: Music, Friendship, Game diretto da Nina di Majo è un viaggio nella vita del compositore tedesco Hans Werner Henze (1926-2012), uno dei musicisti più influenti della fine del XX secolo, acclamato per le sue numerose opere, sinfonie, balletti e per il suo impegno nell’arte politica. Da giovane in Germania, la […]
Leggi di piùCorsi di italiano PRIMAVERA 2024 – In persona & online
Sessione primaverile 2024: 15 aprile –29 giugno Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310 824 7408
Leggi di piùproiezione > Smog (1962) diretto da Franco Rossi
Proiezione in anteprima losangelina della nuova versione restaurata di Smog (1962) diretto da Franco Rossi, nell’ambito del Festival of Preservationorganizzato dall’UCLA Film & Television Archive al Billy Wilder Museum (Hammer Museum). Introduzione di Luca Celada, giornalista della HFPA Golden Globe Foundation e Francesca Santovetti, professore di Italian Studies presso il New England Conservancy of Music. […]
Leggi di più