Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 20 Ago 2020Gio 20 Ago 2020
RAFFAELLO 500: Sulle orme del genio: Raffaello e Paolo Veronese

  CLICCARE QUI PER REGISTRARSI In questa presentazione, Thomas Dalla Costa illustrera’ le numerose somiglianze tra Paolo Veronese e Raffaello, non solo in termini di stile e composizione, ma anche in termini di eloquenza visiva, intelligenza grafica e pratica del laboratorio. Raffaello (Urbino, 1483-Roma, 1520) è senza dubbio uno degli artisti più influenti di tutti […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ago 2020Gio 31 Dic 2020
Incontro con l’autore online: Mauro Covacich

Lo scrittore e giornalista Mauro Covacich ci incoraggia ad ascoltare il silenzio di questo periodo di isolamento e pausa, a invitare il silenzio a fare due chiacchiere e ad ascoltare ciò che ha da dire. Dopo essersi laureato in Filosofia all’Università di Trieste, Mauro Covacich ha debuttato alla scrittura nel 1993 con Storie di pazzi […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ago 2020Gio 20 Ago 2020
L’Italia e l’Olocausto: Teicholz Holocaust Remembrance Film Series

Programma: Il giardino dei Finzi-Contini – 6 agosto Il giardino dei Finzi-Contini (1970) ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. Diretto dal leggendario Vittorio De Sica e tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, il film racconta la storia dei Finzi-Continis, una ricca famiglia aristocratica ebrea durante l’ascesa del  fascismo in Italia negli anni ’30. […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ago 2020Gio 31 Dic 2020
Incontro con l’autore online: Leonardo Merlini

Lo scrittore, giornalista e giornalista radiofonico Leonardo Merlini ci offre le sue riflessioni durante il suo cinquantesimo giorno di quarantena da Milano, discutendo dell’incertezza del futuro e della sensazione che i ricordi degli amati luoghi sbiadiscano. Merlini è un giornalista e critico letterario milanese. È caporedattore di Askanews, che produce spesso video per media come […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ago 2020Gio 13 Ago 2020
Newport Beach Film Festival

L’annuale appuntamento porta ad Orange County il meglio del cinema classico e contemporaneo da tutto il mondo. L’Italian Spotlight che include la proiezione di un film italiano si terra’  il 11 agosto Organizzato dal NBFF in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Info e biglietti su https://newportbeachfilmfest.com/passes/ 

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ago 2020Mar 18 Ago 2020
10 corti in giro per il mondo

Per il quinto anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diffonde in tutto il mondo, dieci cortometraggi italiani, selezionati tra i lavori più rappresentativi realizzati nell’anno precedente. La selezione offre una panoramica della produzione di corti contemporanea, toccando generi e temi estremamente diversi […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Lug 2020Sab 05 Set 2020
From Italy with Laughter: A Comedy Film Festival

‘Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles è felice di lanciare in collaborazione con il distributore True Colours: “From Italy with Laughter: A Comedy Film Festival – Online con l’IIC di Los Angeles”. La rassegna offrirà 2 commedie italiane ogni fine settimana disponibili online per una visione, dal 31 luglio al 5 settembre 2020, accessibili […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Lug 2020Mer 29 Lug 2020
La musica di Raffaello: da Urbino a Rome | Webinar del Dr. Robert Kendrick

Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento, morì a Roma. In occasione del 500 ° anniversario della sua morte, la rete degli Istituti Italiani di Cultura (IIC) negli Stati Uniti e in Canada ricorda il grande artista attraverso una serie di inziative multimediali online. Sebbene la musica non svolga un ruolo […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Lug 2020Gio 30 Lug 2020
Incontro con l’autore online: Edoardo Albinati

Edoardo Albinati ci incoraggia a leggere l’influente poeta americano John Ashbery che ci ispira a trovare libertà, apertura e coraggio attraverso la pratica della scrittura e della creatività. Nato a Roma, Albinati ha iniziato la sua carriera come traduttore, adattatore per la sceneggiatura e direttore della rivista Nuovi Argomenti. Ha debuttato come scrittore nel 1988, […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Lug 2020Gio 30 Lug 2020
L’Istituto nazionale del dramma antico: 2020 per voci sole

Dal 17 luglio al 30 agosto cinque dei sei spettacoli al Teatro Greco di Siracusagratis in diretta e in differita streaming   Per la prima volta in oltre cento anni di storia, l’Istituto nazionale del dramma antico, grazie al partenariato digitale con TIM, trasmetterà gratuitamente in diretta streaming gli spettacoli in programma al Teatro Greco […]

Leggi di più