Incontro con l’autore online: Melania Mazzucco
L’acclamata autrice Melania Mazzucco racconta da Roma la sua esperienza durante l’inizio della pandemia e l’influenza che la solitudine avrà su di noi. Melania Mazzucco è nata a Roma e ha conseguito una laurea in letteratura italiana presso l’Università La Sapienza e una laurea in cinema presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Oltre ai suoi […]
Leggi di piùRaffaello: la nascita di un Maestro
Nel corso della sua breve ma inedita carriera, Raffaello dipinse l’immagine della Vergine e del Bambino molte volte e in diverse versioni. In questa conferenza Davide Gasparotto, Senior Curator e Capo del dipartimento di pittura presso il J. Paul Getty Museum, illustra come Raffaello sia stato in grado di infondere nuova vita in un soggetto tradizionale, […]
Leggi di piùOursounds: Sesto Chigiana International Festival & Summer Academy
Dal 5 luglio al 3 settembre, il festival presenta 3 sezioni, 18 eventi live e 22 spettacoli dagli archivi dell’Accademia Chigiana, che saranno trasmessi per la prima volta in fruizione digitale. Online from the Archive è la sezione del Festival digitale articolata in due linee di programmazione: Opera online, dedicata alle registrazioni storiche di opere […]
Leggi di piùProgetto Sor – 20 chitarristi online
Progetto Suono Italiano 2020 on line di CIDIM presenta sulla propria piattaforma YouTube il Progetto Sor con la partecipazione di 20 fra i più grandi chitarristi italiani. Il progetto ideato dal M° Giulio Tampalini e promosso in collaborazione con la rivista musicale Seicorde è dedicato ai 20 studi di Fernando Sor (nella selezione Segovia) caposaldo […]
Leggi di piùGran Virtual Tour: le meraviglie d’Italia da vedere online
Il Ministero per i Beni e le Attivata’ Culturali e per il Turismo ha lanciato il Gran virtual tour, un viaggio digitale lungo tutta la Penisola per visitare online teatri, archivi, biblioteche e musei. Continua l’opera di promozione del patrimonio culturale italiano da parte del Mibact, che, in collaborazione con Google Arts & Culture, ci […]
Leggi di più“Raffaello poeta, la complessità di un artista” Conferenza di Stefano Jossa
Un webinar di STEFANO JOSSA, Royal Holloway, University of London. L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, New York, San Francisco, Toronto e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Stefano Jossa intitolata “Raffaello poeta, la complessità di un artista”. L’evento sarà moderato […]
Leggi di piùEnzo Favata: la musica jazz nel Mediteranneo | Workshop online
Il sassofonista Enzo Favata ci guida in un workshop online su La musica jazz nel Mediterraneo: il magico melting pot e i musicisti jazz italiani Ci sono molti modi in cui i suoni, gli accenti e le influenze del patrimonio musicale sono fluiti nell’espressione e nel percorso dei musicisti jazz italiani attivi oggi nell’area del […]
Leggi di più“La più bella del mondo. Perché amare la lingua italiana” Conferenza di Stefano Jossa
Un webinar di STEFANO JOSSA, Royal Holloway, University of London. L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, New York, San Francisco, Toronto e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza di Stefano Jossa (Royal Holloway, University of London) intitolata “La più bella del mondo. Perché […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival 2020
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta l’iniziativa “Estate all’italiana Festival” , una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza per valorizzare le imprese culturali, artisti/e e musicisti/e della nostra scena e dei diversi territori del Paese. “Estate all’italiana Festival” offre un palinsesto di oltre 20 spettacoli di alto […]
Leggi di piùFesta della musica: concerto Enzo Favata
Ritorna il prossimo 21 giugno uno degli appuntamenti annuali più importanti in tema di cultura e spettacolo, la Festa della Musica. Evento internazionale nato in Francia nel 1982 e oggi celebrato contemporaneamente in 1000 citta’ in 120 Paesi del mondo, nel 1999 la Festa della Musica ha ricevuto l’ alto patrocinio della Presidenza del Consiglio […]
Leggi di più