STREGA PRIZE 2020
Premio Strega 2020 – Alcuni brani tratti dalle 12 opere in corsa quest’anno per il prestigioso premio letterario sono ora disponibili in lingua inglese sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura, grazie ad un accordo tra Fondazione Bellonci e 5 Istituti Italiani di Cultura: il noator di Los Anglees e quelli di Londra, Melbourne, San Francisco […]
Leggi di piùMaggio Musicale a Los Angeles – Secondo video concerto
Una serie di quattro video concerti organizzati da Antonio Lysy, acclamato violoncellista italiano che si è esibito da solista nei maggiori teatri del mondo, al fianco di orchestre prestigiose come la Philharmonia Orchestras of London, la Camerata Academica di Salisburgo, la Zurich Tonhalle, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Israel Sinfonietta, la Montreal Symphony Orchestra, […]
Leggi di piùIncontro con l’autore online: Gianrico Carofiglio
Lo scrittore Gianrico Carofiglio, i cui libri sono stati tradotti in 24 lingue, offre un saluto all’Istituto e al suo pubblico, e fa un augurio particolare al bookclub dell’IICLA e ai lettori impegnati con i libri candidati al Premio Strega.Carofilgio conclude con una citazione che ci incoraggia a continuare a imparare anche in questo momento […]
Leggi di piùCinzia Zuffada: Riflessioni sulla Terra vista dallo spazio
IIC Webinar Series Presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles con Istituto Italiano di Cultura di Chicago, Istituto Italiano di Cultura di Montreal, Istituto Italiano di Cultura di New York, Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, Istituto Italiano di Cultura di Toronto e Istituto Italiano di Cultura di Washington D.C. La giornalista Maria […]
Leggi di piùMaggio Musicale a Los Angeles – Primo video concerto
Una serie di quattro video concerti organizzati da Antonio Lysy, acclamato violoncellista italiano che si è esibito da solista nei maggiori teatri del mondo, al fianco di orchestre prestigiose come la Philharmonia Orchestras of London, la Camerata Academica di Salisburgo, la Zurich Tonhalle, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Israel Sinfonietta, la Montreal Symphony Orchestra, […]
Leggi di piùHandemade cinema
In occasione del 1 maggio festa dei lavoratori e in anticipazione della manifestazione Fare Cinema, il documentario Handemade Cinema (2012, 52′) di Guido Torlonia sugli artigiani del cinema italiano e’ disponibile gratuitamente in STREAMING QUI fino al 3 maggio.
Leggi di piùIncontro con l’autore online: Dacia Maraini
In occasione della Giornata Mondiale del Libro 2020, Dacia Maraini, una delle voci piu’ importanti della letteraura italiana contemporanea, condivide alcune riflessioni sull’emergenza sanitaria Covid-19 con un mesaggio dedicato al pubblico dell’IIC di Los Angeles. Anche in occasione della Giornata della Terra appena celebrata il 22 aprile, le parole della Maraini ispirano a proteggere l’ambiente […]
Leggi di piùLimiti di appartenenza: cultura, identita’ e narrativa nell’Europa suborientale
Il South East European Film Fesitval Los Angeles presenta un salon culturale e letterario per esplorare alcuni approcci artistici contemporanei a identita’, nostalgia e rappresentazione narrativa. Nota: A causa dell’emergenza sanitaria covid-19 l’evento e’ online. Cliccare QUI per registrarsi Relatori Julia Koerner, Designer Thomas Harrison, Professore dell’Italiano UCLA, discute il regista Federico Fellini. Quest’anno e’ […]
Leggi di piùRINVIATO: Lorenzo Marini – Alphatype
Dopo il successo di Alphacube a LA Art Show 2020, l’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles ospiterà la mostra ALPHATYPE di Lorenzo Marini. In contemporanea alcune delle sue opere saranno in esposizione al The Bruce Lurie Gallery. “Il successo dell’opera tipografica mariniana dipende, sotto il profilo intellettuale, dalle numerose citazioni, ma anche dall’uso letterario della lingua – soprattutto di […]
Leggi di piùSan Diego Italian Film Festival: Selezione settimanale eventi online
Ogni lunedi’ il San Diego Italian Film Festival pubblica su Facebook il titolo di un film italiano da guardare in streaming da casa, seguito da un dibattito via Zoom con lo staff del SDIFF, in programma ogni domenica. Per informazioni su come registrarsi e sul tema della settimana, vi invitiamo a seguire la pagina Facebook […]
Leggi di più