10 corti in giro per il mondo
Per il quinto anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diffonde in tutto il mondo, dieci cortometraggi italiani, selezionati tra i lavori più rappresentativi realizzati nell’anno precedente. La selezione offre una panoramica della produzione di corti contemporanea, toccando generi e temi estremamente diversi […]
Leggi di piùFrom Italy with Laughter: A Comedy Film Festival
‘Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles è felice di lanciare in collaborazione con il distributore True Colours: “From Italy with Laughter: A Comedy Film Festival – Online con l’IIC di Los Angeles”. La rassegna offrirà 2 commedie italiane ogni fine settimana disponibili online per una visione, dal 31 luglio al 5 settembre 2020, accessibili […]
Leggi di piùLa musica di Raffaello: da Urbino a Rome | Webinar del Dr. Robert Kendrick
Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento, morì a Roma. In occasione del 500 ° anniversario della sua morte, la rete degli Istituti Italiani di Cultura (IIC) negli Stati Uniti e in Canada ricorda il grande artista attraverso una serie di inziative multimediali online. Sebbene la musica non svolga un ruolo […]
Leggi di piùIncontro con l’autore online: Edoardo Albinati
Edoardo Albinati ci incoraggia a leggere l’influente poeta americano John Ashbery che ci ispira a trovare libertà, apertura e coraggio attraverso la pratica della scrittura e della creatività. Nato a Roma, Albinati ha iniziato la sua carriera come traduttore, adattatore per la sceneggiatura e direttore della rivista Nuovi Argomenti. Ha debuttato come scrittore nel 1988, […]
Leggi di piùL’Istituto nazionale del dramma antico: 2020 per voci sole
Dal 17 luglio al 30 agosto cinque dei sei spettacoli al Teatro Greco di Siracusagratis in diretta e in differita streaming Per la prima volta in oltre cento anni di storia, l’Istituto nazionale del dramma antico, grazie al partenariato digitale con TIM, trasmetterà gratuitamente in diretta streaming gli spettacoli in programma al Teatro Greco […]
Leggi di piùIncontro con l’autore online: Melania Mazzucco
L’acclamata autrice Melania Mazzucco racconta da Roma la sua esperienza durante l’inizio della pandemia e l’influenza che la solitudine avrà su di noi. Melania Mazzucco è nata a Roma e ha conseguito una laurea in letteratura italiana presso l’Università La Sapienza e una laurea in cinema presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Oltre ai suoi […]
Leggi di piùRaffaello: la nascita di un Maestro
Nel corso della sua breve ma inedita carriera, Raffaello dipinse l’immagine della Vergine e del Bambino molte volte e in diverse versioni. In questa conferenza Davide Gasparotto, Senior Curator e Capo del dipartimento di pittura presso il J. Paul Getty Museum, illustra come Raffaello sia stato in grado di infondere nuova vita in un soggetto tradizionale, […]
Leggi di piùOursounds: Sesto Chigiana International Festival & Summer Academy
Dal 5 luglio al 3 settembre, il festival presenta 3 sezioni, 18 eventi live e 22 spettacoli dagli archivi dell’Accademia Chigiana, che saranno trasmessi per la prima volta in fruizione digitale. Online from the Archive è la sezione del Festival digitale articolata in due linee di programmazione: Opera online, dedicata alle registrazioni storiche di opere […]
Leggi di piùProgetto Sor – 20 chitarristi online
Progetto Suono Italiano 2020 on line di CIDIM presenta sulla propria piattaforma YouTube il Progetto Sor con la partecipazione di 20 fra i più grandi chitarristi italiani. Il progetto ideato dal M° Giulio Tampalini e promosso in collaborazione con la rivista musicale Seicorde è dedicato ai 20 studi di Fernando Sor (nella selezione Segovia) caposaldo […]
Leggi di piùGran Virtual Tour: le meraviglie d’Italia da vedere online
Il Ministero per i Beni e le Attivata’ Culturali e per il Turismo ha lanciato il Gran virtual tour, un viaggio digitale lungo tutta la Penisola per visitare online teatri, archivi, biblioteche e musei. Continua l’opera di promozione del patrimonio culturale italiano da parte del Mibact, che, in collaborazione con Google Arts & Culture, ci […]
Leggi di più