Maledetto Modigliani | Italia 2020, 90′
In occcasione della celebraizoni per il Centenario dalla morte di Modigliani, questo documentario esplora la vita e le opere dell‘artiste maudit Amedeo Modigliani (1884-1920), ribelle, genio scandaloso e maestro indisputabile dell’arte del XX secolo. Modigliani ebbe un’esistenza breve e tormentata, qui narrata da un punto di vista originale, quello della sua giovane sposa, Jeanne Hébuterne […]
Leggi di più#Raffaello500 | Raffaello al Vaticano: Un anno speciale per i Musei Vaticani
Zoom Webinar con BARBARA JATTA Direttore dei Musei Vaticani L’anno 2020 è un anno speciale per i Musei Vaticani, dove sono conservati gli affreschi più importanti di Raffaello Sanzio da Urbino. Il museo ospita anche tre pale d’altare fondamentali per la comprensione delle diverse fasi artistiche di Raffaello e della prograssione della sua carriera a […]
Leggi di piùThe Fellini Brand: Marketing Appropriations and the Fellini Name
In occasione delle celebrazioni per il centenario di Fellini, questa presentazione di Rebecca Bauman (Fashion Institute of Technology, SUNY) analizza come il genio di Federico Fellini e la sua influenza sul cinema e sulla cultura dell’Italia moderna sia diventata un brand non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo. La Dott.ssa Rebecca Bauman […]
Leggi di piùCerimonia di consegna del premio Ristretto 2020
Scoprite chi sono i vincitori del secondo concorso Italy Exported organizzato dal San Diego Italian Film Festival. Durante l’evento saranno proiettti i corti vincitori e ci sara’ la possibilita’ di conversare con i rispettivi registi. Il pubblico potra’ inoltre partecipare votando il vincitore dell’Audience Ristretto Award. Biglietti $15 Soci – $20 intero
Leggi di piùItalian Design Day 2020: Design per un futuro migliore
In occasione della quarta edizone dell’Italian Design Day, centrata sul tema Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza, i designer Mattia Biagi e Giulio Cappellini e la gallerista e curatrice di design Rossana Orlandi analizzeranno come la pandemia abbia cambiato e cambiera’ il design per migliorare le nostre vite. La presentazione sara’ preceduta da uno […]
Leggi di piùThe Temptations of Doctor Antonio – Whiteness and Fellini’s Cinematic Imaginary
This presentation by Dr. Shelleen Greene (UCLA’s School of Theatre, Film & Television) will examine the trope of whiteness within Fellini’s first color film, The Temptations of Doctor Antonio (1962), arguing that the film’s setting within the EUR, or the Esposizione Universale Roma, allows for a meditation on Italy’s colonial legacies ISCRIZIONI Evento organizzato in […]
Leggi di piùIncontro con l’autore online: Nadia Terranova
La scrittrice Nadia Terranova racconta della sua decisione di rimanere a Roma durante la quarantena, invece di tornare nella sua casa di famiglia a Messina. In questo periodo difficile, in cui la vita non è molto sensata, trova conforto nella poesia e cita un verso della scrittrice Nelly Sachs, premio Nobel per la letteratura nel […]
Leggi di piùShare and Dine Italian @ Home!
In anticipation of the 5th annual Week of Italian Cuisine in the World, join us for an authentic Italian Food & Exclusive Live Streaming Event with Executive Chef Mirko Paderno and Master Taster Giammario Villa. Special introduction by the Hon. Silvia Chiave, Consul General of Italy in Los Angeles. Bring Piemonte to your home with the following menu: First course: […]
Leggi di piùFumetti italiani. Dal “Corriere dei Piccoli” a Gipi
Come e’ stata usata storicamente e come viene usata la lingua italiana in un mezzo audiovisivo cosi’ complesso come il fumetto? Questa presentazione del professor Antonio Iannotta (USD) analizza alcuni autori, storie, eroi, riviste e libri che hanno creato l’immagine illustrata degli italiani. Un viaggio entusiasmante nella lingua italiana usata nei fumetti in relazione al […]
Leggi di piùFederico Rampini – Oriente e Occidente, 2.500 anni di storia per scoprirsi a vicenda: ci siamo riusciti?
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo, incontro virtuale con il giornalista Federico Rampini. Introduzione del Console Generale d’Italia a Houston, Federico Ciattaglia. Est ed Ovest, l’Oriente contro l’Occidente, le Masse contro gli Individui. Da una parte c’è il potere del “collettivo”, e anche la spiritualità, il fascino riservato delle civiltà antiche. […]
Leggi di più