Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 04 Nov 2020Mer 04 Nov 2020
The Temptations of Doctor Antonio – Whiteness and Fellini’s Cinematic Imaginary

This presentation by Dr. Shelleen Greene (UCLA’s School of Theatre, Film & Television) will examine the trope of whiteness within Fellini’s first color film, The Temptations of Doctor Antonio (1962), arguing that the film’s setting within the EUR, or the Esposizione Universale Roma, allows for a meditation on Italy’s colonial legacies ISCRIZIONI Evento organizzato in […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2020Gio 31 Dic 2020
Incontro con l’autore online: Nadia Terranova

La scrittrice Nadia Terranova racconta della sua decisione di rimanere a Roma durante la quarantena, invece di tornare nella sua casa di famiglia a Messina. In questo periodo difficile, in cui la vita non è molto sensata, trova conforto nella poesia e cita un verso della scrittrice Nelly Sachs, premio Nobel per la letteratura nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2020Mer 28 Ott 2020
Share and Dine Italian @ Home!

In anticipation of the 5th annual Week of Italian Cuisine in the World, join us for an authentic Italian Food & Exclusive Live Streaming Event with Executive Chef Mirko Paderno and Master Taster Giammario Villa. Special introduction by the Hon.  Silvia Chiave, Consul General of Italy in Los Angeles. Bring Piemonte to your home with the following menu: First course: […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2020Mar 27 Ott 2020
Fumetti italiani. Dal “Corriere dei Piccoli” a Gipi

Come e’ stata usata storicamente e come viene usata la lingua italiana in un mezzo audiovisivo cosi’ complesso come il fumetto? Questa presentazione del professor Antonio Iannotta (USD) analizza alcuni autori, storie, eroi, riviste e libri che hanno creato l’immagine illustrata degli italiani. Un viaggio entusiasmante nella lingua italiana usata nei fumetti in relazione al […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2020Ven 23 Ott 2020
Federico Rampini – Oriente e Occidente, 2.500 anni di storia per scoprirsi a vicenda: ci siamo riusciti?

In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo, incontro virtuale con il giornalista Federico Rampini. Introduzione del Console Generale d’Italia a Houston, Federico Ciattaglia. Est ed Ovest, l’Oriente contro l’Occidente, le Masse contro gli Individui. Da una parte c’è il potere del “collettivo”, e anche la spiritualità, il fascino riservato delle civiltà antiche. […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2020Mar 20 Ott 2020
Fellini Forever

L’Istiututo Italiano di Cultura di Los Angeles celebra il centenario della nascita di Federico Fellini con una tavola rotonda: Fellini Forever. Il professore Alessandro Carrera (Università di Houston) presenterà “Fellini’s Deep Time: Archaeology and Modernity in Fellini Satyricon and Roma”, una ricerca sull’accumulo di strati e strati di storia, religione e mitologia nella trilogia di […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Lun 19 Ott 2020
Cittadinanza Italiana: requisiti basilari ONLINE

Seminario organizzato da esterni. Questo seminario ONLINE fornira’ indicazioni generali su come iniziare il processo per ottenere la cittadinanza italiana.  Il seminario ha pure finalita’ informative e non riveste alcun carattere ufficiale ai fini dell’ottenimento della cittadinanza italiana. Organizzato da Lingua Viva.  Fee $45 *Per info e registrazioni chiamare o mandare un SMS a Ina […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
Accademia della Crusca: “Italian Between Word and Image: Graffiti, Illustrations, Comic Books”

Come ogni anno, l’Accademia della Crusca in collaborazione con la casa editrice goWare ha realizzato un volume a cura di Claudio Ciociola e Paolo D’Achille dedicato al tema della Settimana della Lingua Italiana. Dal 19 al 25 ottobre il volume in formato pdf si puo’ scaricare gratuitamente qui

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
XX Settimana della lingua italiana nel mondo

Beppe Severgnini |Il Fumetto italiano con Lucca Comics & Games e ROMICS |Federico Rampini | Fellini Forever In anticipazione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020), lo scorso 15 ottobre, il noto giornalista e scrittore Beppe Severgnini ha presentato in anteprima Neoitalians, traduzione inglese del suo ultimo libro “Neoitaliani – Un […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 15 Nov 2020
Storie disegnate. L’evoluzione dei linguaggi nei comics

Storie disegnate. L’evoluzione dei linguaggi nei comics è la mostra digitale che Romics, festival internazionale del fumetto animazione cinema e games, in collaborazione con gli Istituti di Cultura di San Francisco, Los Angeles, Chicago, Washington DC e Toronto inaugurerà il 19 ottobre 2020 nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dal Ministero […]

Leggi di più