presentazione > Cancellati dal tempo: la Roma Rinascimentale e i Palazzi Dipinti
Un tempo, le facciate dipinte di Roma erano tanto rinomate quanto gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e le stanze vaticane di Raffaello. Eppure, questi tesori della Città Eterna sono ormai quasi scomparsi. In occasione dell’inaugurazione della mostra The Lost Murals of Renaissance Rome (Getty Center, dal 31 maggio al 4 settembre 2022), unitevi […]
Leggi di piùproiezione e incontro virtuali > “Con il mare negli occhi” di Paolo Magris
Nel docu-film Con il mare negli occhi, scritto e diretto da Paolo Magris, una ragazza del sud Italia racconta all’amica il suo recente viaggio nella lontana Gorizia, sulle tracce di un certo Carlo Michelstaedter, uno straordinario poeta e filosofo morto giovanissimo nel 1910. In italiano con sottotitoli in inglese. REGISTRARSI QUI per ricevere link e […]
Leggi di piùevento speciale > Design and Culture: an Italian Perspective
Questa celebrazione del design e della cultura italiana, che esplora la vitalità, la bellezza e la complessità dell’identità culturale e artistica italiana, sarà la sesta edizione della serie Italian Perspective, dopo Business e Cultura (2016), Musica e Cultura (2017), Cinema e Cultura (2018), Scienza e Cultura (2019), e Cibo e Cultura (2021). Ognuno di questi […]
Leggi di piùpresentazione libro > Feeding Fascism: The Politics of Women’s Food Work
La professoressa Diana Garvin presenterà il suo libro di recente pubblicazione, Feeding Fascism: The Politics of Women’s Food Work (University of Toronto, 2021) in cui esplora come le donne negoziavano la politica del regime fascista italiano nella loro vita quotidiana e come nutrivano le loro famiglie attraverso il lavoro agricolo e industriale. Il libro include […]
Leggi di piùevento speciale > Giornata della ricerca italiana nel mondo
Evidenziare il contributo dei ricercatori italiani agli sforzi scientifici internazionali e promuovere la diffusione dei risultati delle loro ricerche sono gli obiettivi della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Salute. I dettagli del programma saranno […]
Leggi di piùfilm festival > WorldFest Houston 2022
La selezione italiana al WorldFest-Houston International Film Festival di quest’anno, il terzo e più antico festival indipendente di film e video del mondo, include il dramma storico Due donne al di là della legge (Italia, 2021 90′), diretto da Raffaele Schettino, la storia di una famiglia in un tempo passato, ma con una maturità sociale che […]
Leggi di piùCorsi di italiano primavera 2022 – online e in persona
Sessione primaverile: 18 aprile – 26 giugno Per iscriversi scrivere o telefonare a Ina Cohen 310 741 9669
Leggi di piùpresentazione > Italy at the Oscars
Il Los Angeles, Italia Film Festival torna a Los Angeles per offrire una prestigiosa vetraina alla tradizione cinematografica italianae per per presentare le piu’ recenti produzioni italiane negli Stati Uniti. Il 25 marzo, unisciti a noi per una serata in onore del leggendario direttore della fotografia Dante Spinotti e dei candidati all’Oscar italiano 2022 Massimo Cantini Parrini […]
Leggi di piùevento speciale > Italian Design Day 2022
Italian Design Day è la celebrazione annuale del Design Italiano lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione e con il supporto del Ministero della Cultura. Il tema di quest’anno è Rigenerazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile. Una nuova ecologia della bellezza. Il design italiano […]
Leggi di piùpresentazione > Incontro con l’autrice Claudia Durastanti
In occasione del Women’s History Month e per celebrare l’uscita negli Stati Uniti del suo acclamato romanzo La straniera, incontriamo la scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti insieme alla professoressa Clorinda Donato, direttrice del Clorinda Donato Center for Global Romance Languages and Translation Studies presso la California State University, Long Beach. L’incontro e’ moderato da Francesco […]
Leggi di più