film festival > Filming Italy Los Angeles 2022
La settima edizione di Filming Italy – Los Angeles si terrà dal 28 febbraio fino al 3 marzo 2022 a Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles. Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e dall’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, Filming Italy […]
Leggi di piùspettacolo di danza > Tulsa Ballet presenta Vendetta, una storia di mafia
La famiglia Corleone e le loro famiglie mafiose rivali ti porteranno nel loro accattivante mondo pieno di dramma, passione e persino un po’ di umorismo, per uno spettacolo che ti porta da Chicago a Las Vegas. Unisciti a Rosalia Corleone mentre prende il suo posto come nuovo capo della mafia in questa storia piena di […]
Leggi di piùmostra > Woven Lives: Exploring Women’s Needlework from the Italian Diaspora
La mostra Woven Lives: Exploring Women’s Needlework from the Italian Diaspora esamina l’importanza del ricamo nella vita delle donne italoamericane e delle loro famiglie e comunità dalla metà del 19 ° secolo ad oggi. La mostra riconsidera il ruolo del ricamo al di là del suo valore estetico e degli scopi utilitaristici e lo riconosce come un […]
Leggi di piùvideo concerto > Giorno della memoria: Gabriele Coen e Pietro Lussu Duo con Barbara Eramo
La commemorazione della Giorno della Memoria, giornata internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare le vittime della Shoah, nell’anniversario della liberazione di Auschwitz, vedra’ un video concerto dei musicisti Gabriele Coen (sassofono), Pietro Lussu (pianoforte) insieme a Barbara Eramo (voce) con un reportorio di di musica ebraica tradizionale e canzoni che ricordano le Comunita’ e […]
Leggi di piùdisponibile online > 1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione
In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, aperta al pubblico dal 10 novembre 2021 al 27 maggio 2022. L’esposizione si avvale dei prestiti […]
Leggi di piùconcerto online > Suoni italiani The Digital Festival in esclusiva per il Capodanno
In occasione del capodanno, un esclusivo video concerto registrato live con alcuni dei maggiori artisti italiani come Fabio Concato, Irene Grandi, Roberto Gatto, Chiara Pancaldi, Danilo Rea, Daniele Sepe e tanti altri. Introduzione e saluto finale del Direttore Valeria Rumori. La musica è accompagnata da immagini suggestive del paesaggio e del patrimonio artistico italiano.
Leggi di piùconcerto online > Pasquale Esposito celebra Enrico Caruso – PBS Special
Speciale docu-concerto che unisce splendide riprese del concerto dalla terrazza del Castello Giusso del XIII secolo a Vico Equense con un documentario girato a Napoli, Sorrento e in altri luoghi della Costiera Amalfitana nel cuore della Napoli di Caruso. Il tenore Pasquale Esposito, nato e cresciuto nel quartiere di Caruso, esegue alcune delle sue canzoni […]
Leggi di piùproiezioni online > Short Film Day 2021
In occasione del solstizio d’inverno (21 dicembre), una celebrazione dei migliori cortometraggi italiani più recenti, con una selezione proveniente dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino (CNC) e una selezione dei cortometraggi del San Diego Italian Film Festival – SDIFF.In italiano con sottotitoli in inglese. Organizzato dall’IIC in collaborazione con il CNC e SDIFF.
Leggi di piùproiezione online > Il giorno della civetta (Mafia) di Damiano Damiani
To celebrate the 100th anniversary of the birth of Leonardo Sciascia, the Italian Cultural Institutes of Los Angeles, San Francisco, and Washington, DC have the pleasure to offer a screening of Il giorno della civetta (Mafia), a film directed by Damiano Damiani, featuring Claudia Cardinale, Franco Nero, Lee J. Cobb and Serge Reggiani. The movie […]
Leggi di piùpresentazioni & proiezione > Leonardo Sciascia 1921 – 2021
LEONARDO SCIASCIA1921 -2021Una lezione online, un panel e una proiezione di film per celebrare del centenario del grande autore siciliano. LEZIONEDoing Sciascia Justice: His Legacy on the Judicial Novel6 dicembre | 14:00 PSTOnline – Zoom Angelo Castagnino (University of Denver) analizzerà l’idea di giustizia di Sciascia in alcuni dei suoi romanzi più importanti e lo collegherà […]
Leggi di più