Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
film festival > Fare Cinema 2022: Italian Screens

Fare Cinema 2022: Italian Screens I cortometraggi dei Premi David di Donatello 2022 Come nelle più recenti edizioni, anche quest’anno partecipano a Fare Cinema i finalisti della categoria “Miglior Cortometraggio” del David di Donatello, la cui cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 3 maggio. Grazie alla collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano e ANICA, […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
film festival > Fare Cinema 2022: Omaggio a Vittorio Gassman

Fare Cinema 2022: Omaggio a Vittorio GassmanLa rassegna dedica una sezione al grande protagonista del teatro e del cinema italiano Nella quinta edizione di Fare Cinema, una sezione speciale curata da Fondazione Cinema per Roma è dedicata a Vittorio Gassman, in occasione del centenario della nascita. Un omaggio al “mattatore”, figura centrale del teatro e […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
film festival > Fare Cinema 2022: Pasolini 100

Fare Cinema 2022: Pasolini 100 Un omaggio per il centenario dell’intellettuale e regista Per contribuire alle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975), la Farnesina ha commissionato alla Cineteca di Bologna una serie di video, pensati per introdurre le proiezioni e le rassegne dedicate a Pasolini organizzate da Istituti di Cultura, […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
film festival > Fare Cinema 2022

Rassegna Fare Cinema 2022 – La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
film festival > Fare Cinema 2022: Italian Renaissance

Fare Cinema 2022: Italian Renaissance Una finestra sul cinema italiano contemporaneo Fare Cinema 2022 dedica una sezione, intitolata Italian Renaissance, ad alcuni tra i più significativi protagonisti della nuova felice stagione del cinema italiano, oggetto di una rinnovata e crescente attenzione riservata dalla critica specializzata e dai festival internazionali. Al pubblico che segue la rassegna dall’estero, […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Giu 2022Mer 08 Giu 2022
presentazione > Cancellati dal tempo: la Roma Rinascimentale e i Palazzi Dipinti

Un tempo, le facciate dipinte di Roma erano tanto rinomate quanto gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e le stanze vaticane di Raffaello. Eppure, questi tesori della Città Eterna sono ormai quasi scomparsi. In occasione dell’inaugurazione della mostra The Lost Murals of Renaissance Rome (Getty Center, dal 31 maggio al 4 settembre 2022), unitevi […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2022Mer 18 Mag 2022
proiezione e incontro virtuali > “Con il mare negli occhi” di Paolo Magris

  Nel docu-film Con il mare negli occhi, scritto e diretto da Paolo Magris, una ragazza del sud Italia racconta all’amica il suo recente viaggio nella lontana Gorizia, sulle tracce di un certo Carlo Michelstaedter, uno straordinario poeta e filosofo morto giovanissimo nel 1910. In italiano con sottotitoli in inglese. REGISTRARSI QUI per ricevere link e […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Apr 2022Sab 23 Apr 2022
evento speciale > Design and Culture: an Italian Perspective

Questa celebrazione del design e della cultura italiana, che esplora la vitalità, la bellezza e la complessità dell’identità culturale e artistica italiana, sarà la sesta edizione della serie Italian Perspective, dopo Business e Cultura (2016), Musica e Cultura (2017), Cinema e Cultura (2018), Scienza e Cultura (2019), e Cibo e Cultura (2021). Ognuno di questi […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Apr 2022Ven 22 Apr 2022
presentazione libro > Feeding Fascism: The Politics of Women’s Food Work

La professoressa Diana Garvin presenterà il suo libro di recente pubblicazione, Feeding Fascism: The Politics of Women’s Food Work (University of Toronto, 2021) in cui esplora come le donne negoziavano la politica del regime fascista italiano nella loro vita quotidiana e come nutrivano le loro famiglie attraverso il lavoro agricolo e industriale. Il libro include […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Apr 2022Gio 21 Apr 2022
evento speciale > Giornata della ricerca italiana nel mondo

Evidenziare il contributo dei ricercatori italiani agli sforzi scientifici internazionali e promuovere la diffusione dei risultati delle loro ricerche sono gli obiettivi della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Salute. I dettagli del programma saranno […]

Leggi di più