Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

presentazione > Cancellati dal tempo: la Roma Rinascimentale e i Palazzi Dipinti

Un tempo, le facciate dipinte di Roma erano tanto rinomate quanto gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e le stanze vaticane di Raffaello. Eppure, questi tesori della Città Eterna sono ormai quasi scomparsi. In occasione dell’inaugurazione della mostra The Lost Murals of Renaissance Rome (Getty Center, dal 31 maggio al 4 settembre 2022), unitevi a noi per un incontro con il curatore Julian Brooks (J. Paul Getty Museum) per ricreare alcuni splendidi esempi di questo straordinario fenomeno rinascimentale e scoprire ciò che di esso si può ancora oggi ammirare a Roma.

Data: MERCOLEDÌ 8 GIUGNO
Orario: 18:00 PST
Luogo: Istituto Italiano di Cultura Los Angeles
Il programma e’ disponibile anche in livestreaming su Zoom

Online su Zoom REGISTRATI QUI

Di persona REGISTRATI QUI

L’evento prevede una capacità limitata per le presenze in persona. Per garantire la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri ospiti e del personale tutti i presenti sono tenuti ad esibire la documentazione che testimoni la vaccinazione completa o una certificazione di un test Covid-19 negativo effettuato entro le 48 ore precedenti all’evento.

È gentilmente richiesto l’uso delle mascherine all’interno a prescindere dallo stato di vaccinazione. 

 

jb m headshot photo credit casey lee smDr. Julian Brooks è Senior Curator e Capo Dipartimento del Dipartimento di Disegni (Illustrazioni?) presso il J. Paul Getty Museum, Los Angeles. È specializzato in disegni (illustrazioni?) italiani(e) e inglesi. Tra le mostre curate da Julian al Getty ricordiamo Guercino: Mind to Paper (2006-2007); Taddeo and Federico Zuccaro: Artist-Brothers in Renaissance Rome (2007-2008); Leonardo da Vinci and the Art of Sculpture (2010); Andrea del Sarto: The Renaissance Workshop in Action (2015); JMW Turner: Painting Set Free (2015), London Calling (2016); and Michelangelo: Mind of the Master (2020). Le attuali mostre da lui curate presso il Getty sono Lost Murals e Judy Baca: Hitting the Wall (2022. William Blake: Visionary, co-curata con Edina Adam, verrà inaugurata nell’autunno del 2023. Julian ha conseguito il dottorato presso l’Università di Oxford, e dal 2000 al 2004 ha lavorato presso l’Ashmolean Museum; lavora presso il Getty dal 2004.

 

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute Los Angeles
  • In collaborazione con: The J. Paul Getty Museum