proiezione e concerto > Il padrino Live | 50 anni
Quest’anno il capolavoro dieci volte vincitore dell’Oscar, Il Padrino, celebra il suo 50° anniversario. Rivivi l’agghiacciante ritratto dell’ascesa al potere di un clan siciliano mentre un’orchestra sinfonica dal vivo esegue l’indimenticabile colonna sonora, capolavoro di Nino Rota. Marlon Brando nei panni del patriarca della famiglia Corleone accompagnato dalle performance di Al Pacino, James Caan e […]
Leggi di piùpoesia performativa > Giuliano Logos Slam Poetry Would Tour
Una speciale serata di slam poetry, o poesia perforamtiva, con Giuliano Logos, campione mondiale al 2021 Poetry Slam, insieme a Olympia (poetessa e attivista femminista intersezionale). Tappa di un tour mondiale di Slam Poetry e Spoken Word, che porterà la poesia di Giuliano Logos in quattro continenti (America-Africa-Cina-Europa) in occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo. La […]
Leggi di piùspettacolo di teatro > FLY TO ME … L.A.
Concerto-spettacolo con Giuseppe L. Bonifati, Linda Sugataghy e il Maestro Claudio Passilongo che comprende un repertorio di classici internazionali. Faranno “volare” il pubblico dall’Italia agli Stati Uniti, alla Danimarca, all’Ungheria, alla Spagna, alla Francia, fino all’America Latina. Parte del Santa Monica Playhouse’s Seventh Annual Binge Free Festival, un mese intero di spettacoli, laboratori, letture, musica e poesia […]
Leggi di piùconcerto e mostra > HIT WEEK LA all’Istituto Italiano di Cultura
Il cantante Roberto Angelini e il violinista Rodrigo D’Erasmo eseguiranno brani del loro disco Songs in a Conversation, un tributo all’intramontabile cantautore britannico Nick Drake, noto per le sue canzoni folk basate sulla chitarra acustica. A seguire, apertura della mostra fortografica Enjoy the Silence di Henry Ruggeri e special D.J. set a cura della collettiva italiana Body Funk. […]
Leggi di piùmostra > Enjoy the Silence di Henry Ruggeri
Mostra organizzata in occasione di Hit Week LA 2022 e della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Henry Ruggeri è l’ombra oltre la luce, un piccolo miracolo. C’è chi celebra il rito collettivo del live o l’intimità assoluta del ritratto, ma nessuno ha mai unito i due lati. Henry Ruggeri estrae l’artista dal suo contesto, […]
Leggi di piùconcerto > Diodato + Seville
Diodato, vincitore di Sanremo 2020, sarà protagonista della tappa losangelina della 16a edizione di HIT WEEK Festival al famoso WHISKEY a GO GO. Aprira’ il concerto il talent winner di Hit Week 2022, il gruppo SEVILLE. Data e ora: 19 ottobre, 2022 | 19:00Presso: WHISKY a GO GO8901 Sunset Boulevard West Hollywood, CA 90069 RSVP […]
Leggi di piùconversazione e lettura > Dacia Maraini
Scrittrice, poetessa, drammaturga, giornalista, che ha scritto alcune delle pagine più importanti della letteratura italiana contemporanea, Dacia Maraini e’ l’autrice di oltre settanta libri, tradotti in più di trenta lingue. Nella conversazione con Mark Axelrod, Professore di Letterature Comparate presso il Dipartimento di Inglese della Chapman University, a Orange, Maraini esplorerà i temi principali della […]
Leggi di piùdanza > Artemis Danza: Fuochi Segreti | #Pasolini100
ARTEMIS DANZA presenta FUOCHI SEGRETI, uno spettacolo di danza contemporanea in occasione di #Pasolini100, prodotto da Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei con il sostegno di Ministero della Cultura, Fondazione ATER, Regione Emilia-Romagna Cultura d’Europa, Fondazione Cariparma. Pasolini partiva dal corpo, il suo, asciutto e atletico, e dalla fame di corpi, quella che in tutta la sua opera confida, mostrandone luci e […]
Leggi di piùevento speciale > 22a Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
la 22^ edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è dedicata al tema “L’italiano e i giovani”.Il programma a Los Angeles include Secret Fires, performance di danza contemporanea in occasione di #Pasolini100, prodotta dalla Compagnia Artemis Danza / Monica Casadei (18 ottobre), una conversazione con la celebre autrice Dacia Maraini (19 ottobre), il ritorno […]
Leggi di piùinaugurazione > What about the 8%? di Maria Cristina Finucci | Giornata del Contemporaneo 2022
L’installazione fluorescente dal titolo What about the 8%? creata dall’artista Maria Cristina Finucci per il patio della sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles in occasione della Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art 2022, pone la questione dell’inquinamento degli oceani causato da detersivi non completamente biodegradabili. Ogni giorno milioni di litri di detersivo si riversano nei mari […]
Leggi di più