Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 12 Giu 2023Lun 12 Giu 2023
proiezione > MONICA con il regista Andrea Pallaoro e l’attrice Trace Lysette

Proiezione speciale di MONICA di Andrea Pallaoro, presentata in collaborazione con OUTFEST, la più grande organizzazione mondiale di film e media LGBTQ+, seguita da una conversazione con il regista Andrea Pallaoro e l’attrice protagonista Trace Lysette, moderata da Gabi Grossman, Senior Programming Coordinator per OUTFEST. MONICA è il ritratto intimista di una donna transgender che torna […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Giu 2023Mer 07 Giu 2023
proiezione> I cacciatori del cielo

In occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, proiezione speciale del docufilm “I Cacciatori del Cielo” (2023, 90′) che racconta La storia avvincente della nascita dell’aviazione militare italiana, raccontata attraverso le gesta eroiche di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca, il principale asso dell’aviazione italiana durante la Prima guerra mondiale; il Capitano Ruggero Piccio, che diventerà il primo […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2023Mer 24 Mag 2023
concerto > Simone Vallerotonda: Meditation: The Four Seasons of the Lute

Il liutista Simone Vallerotonda suonerà a San Diego per la prima volta, dopo numerosi concerti negli Stati Uniti, in Australia, Sud America ed Europa, in sedi come Carnegie Hall, Conservatorio di Sydney, Teatro de la Ciudad di Città del Messico, Teatro Municipal di Santiago de Chile, la Singapore Lyric Opera, il Concertgebouw di Amsterdam, la […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mag 2023Mar 23 Mag 2023
concerto > Simone Vallerotonda: Meditation, a Lute Recital

Simone Vallerotonda esplora il mondo metafisico e sensuale della musica per liuto francese del XVII secolo. Il risultato è Méditation: four suites in four different keys, ognuna associata ad una stagione e ad uno dei quattro ‘umori’ (malinconico/autunnale, sanguigno/primaverile, flemmatico/invernale, collerico/estivo) che si diceva caratterizzassero l’essere umano nel temperamento e nelle caratteristiche fisiche. Un’anatomia dell’animo […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mag 2023
concerto > Simone Vallerotonda: Meditation, a Lute Recital

Simone Vallerotonda esplora il mondo metafisico e sensuale della musica per liuto francese del XVII secolo. Il risultato è Méditation: four suites in four different keys, ognuna associata ad una stagione e ad uno dei quattro ‘umori’ (malinconico/autunnale, sanguigno/primaverile, flemmatico/invernale, collerico/estivo) che si diceva caratterizzassero l’essere umano nel temperamento e nelle caratteristiche fisiche. Un’anatomia dell’animo umano, […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mag 2023Gio 18 Mag 2023
presentazione > The Betrothed (I promessi sposi) – una nuova traduzione

In occasione del 150° anniversario della morte di Manzoni, il traduttore Michael F. Moore presenta The Betrothed, la sua nuova traduzione de I Promessi sposi. Negli oltre due secoli trascorsi da quando Manzoni iniziò a scrivere il grande romanzo, nel 1821, l’opera ha acquisito uno status quasi biblico in Italia. Lettura obbligata a scuola, per […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Mar 09 Mag 2023
spettacolo > Paola Minaccioni: I Am So Much Better Live

Parte di In Scena! Italian Theater Festival 2023   Tutti personaggi di Paola Minaccioni nati in tv, al cinema o alla Radio, arrivano sul palco per offrire uno spaccato dei nostri tempi, una surreale sequenza di caratteri che incarnano i dubbi, le paure e le nevrosi del momento. Dal Vivo Sono Molto Meglio è uno spettacolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mag 2023Lun 08 Mag 2023
lettura teatrale > The Land of Swollen Faces (Il paese delle facce gonfie)

Spettacolo tratto dall’omonimo libro dell’autore comasco Paolo Bignami, che narra il disastro ambientale di Seveso, uno dei più gravi incidenti ambientali della storia italiana, quando il 10 luglio del 1976 una nube di diossina si è sprigionata da una fabbrica di cosmetici a Seveso. Un monologo agrodolce per un disastro ambientale evitabile.La voce è quella di un uomo […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Apr 2023Dom 25 Giu 2023
Corsi di italiano PRIMAVERA 2023 – In persona & online

Sessione primaverile: 17 aprile – 25 giugno 2023 Per iscriversi scrivere o telefonare a Ina Cohen 310 741-9669

Leggi di più
Concluso Gio 13 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
panel > GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA 2023: Dai geni alle stelle, come i ricercatori italiani esplorano l’uomo e l’universo

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita in memoria dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci avvenuta il 15 aprile 1452, incontreremo scienziati e studiosi italiani della comunità scientifica locale – Pietro Perona, Martin Monti, Matteo Pellegrini e Massimo Ciavolella – per conoscere come la loro ricerca possa favorire un futuro sostenibile e […]

Leggi di più