Federico Rampini – Le linee rosse
“Performance audiovisiva” dello scrittore e giornalista Federico Rampini che presenta il suo ultimo libro Le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo (Mondadori, 2017) con uno spettacolo di suoni, luci, e proiezione di mappe molto speciali per capire il mondo (impazzito) in cui viviamo. Viaggiamo di più. Capiamo […]
Leggi di piùMEET Italy: Gli scienziati aerospaziali italiani del NASA/JPL
Tavola rotonda con alcuni scienziati italiani che lavorano presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA. Introduce e modera la dott.ssa Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist al JPL. Tra i partecipanti, Sara Susca, Michele Vallisneri e Marco Velli. Evento organizzzato in collaborazione con ISSNAF (The Italian Scientists and Scholars of North American Foundation). Siamo lieti di […]
Leggi di piùTWO for NEW. Concerto del duo De Luca e Silvestri
Giovanni De Luca (sassofono) e Francesco Silvestri (pianoforte) propongono un viaggio musicale tra musca folk, jazz, neoromanticismo, minimalismo, musica da film e descrittiva. Il progetto TWO for NEW si propone di esplorare e sviluppare nuove relazioni tra sassofono e pianoforte. Nel 2011 De Luca e Silvestri hanno iniziato a lavorare insieme per raggiungere questo obiettivo. […]
Leggi di piùRossini Sotto le Stelle | La Cambiale di Matrimonio
In collaborazione con il Rossini Opera Festival di Pesaro, il festival che si tiene ogni agosto nella città natale di Gioachino Rossini (1792-1868), e in occasione del 150esimo anniversario dalla morte del compositore, l’IIC ospiterà una proiezione all’aperto de La Cambiale di Matrimonio (83 min).Questa farsa musicata, composta da Rossini a diciotto anni, racconta della […]
Leggi di piùRossini Sotto le Stelle | Il Signor Bruschino
In collaborazione con il Rossini Opera Festival di Pesaro, il festival che si tiene ogni agosto nella città natale di Gioachino Rossini (1792-1868), e in occasione del 150esimo anniversario dalla morte del compositore, l’IIC ospiterà una proiezione all’aperto de Il signor Bruschino (1813) (96 min).Questa farsa giocosa in un atto verra’ proiettata nella versione del Teatro […]
Leggi di piùRossini Sotto le Stelle | La scala di seta
In collaborazione con il Rossini Opera Festival di Pesaro, il festival che si tiene ogni agosto nella città natale di Gioachino Rossini (1792-1868), e in occasione del 150esimo anniversario dalla morte del compositore, l’IIC ospiterà una proiezione all’aperto de La Scala di Seta (1812) (105 min). Questa spumeggiante farsa comica in un atto racconta di due […]
Leggi di piùMy Italian Secret – The Forgotten Heroes of the Holocaust (2014)
Proiezione in Albuquerque, New Mexico, di My Italian Secret – The Forgotten Heroes of the Holocaust, un documentario diretto da Oren Jacoby e narrato Isabella Rossellini, Il film racconta del contributo di molte personalità della II Guerra Mondiale, come Gino Bartali e Giovanni Borromeo, che rischiarono le loro vite nel tentativo di salvare di migliaia di eberei. Introduzione ed intervento conclusivo a […]
Leggi di piùLaura Pausini @Greek Theatre
Dopo il tour sold out del 2016, Laura Pausini torna sul palco con una serie di concerti che partono da Roma e raggiungono l’Europa, gli Stati Uniti e l’America Latina. Con milioni di dischi venduti e venticinque anni di carriera alle spalle, Laura è l’artista italiana più amata nel mondo. Info e biglietti: https://bit.ly/2trqTl7
Leggi di piùBàcari e Cicchetti: Aperitivo in Stile Veneziano
Aperitivo in pieno stile veneziano con ombre e cicchetti. Il bacaro (pron. bàcaro), o bacaréto, è un tipo di osteria veneziana dove si trova una vasta scelta di vini in calice (ómbre o bianchetti) e piccoli cibi e spuntini (cichéti), caratterizzata da pochi posti a sedere e da un lungo bancone vetrinato in cui sono esposti […]
Leggi di piùCooking with Ale Gambini: Italian Bread Making
Impara a fare il pane con Ale Gambini! Per tutte le informazioni clicca qui.
Leggi di più