W di Walter di R. Podesta’ e P. Nessi
Casa Italiana di Las Vegas, in collaborazione con Lecco Film Commission e West Charleston Library, presenta una proiezione speciale di W di Walter (2013), docu-film sulla figura del famoso alpinista, esploratore e giornalista italiano Walter Bonatti. La proiezione sara’ introdotta da Marta Soligo, vice presidente della Lecco Film Commission. Il film fa parte della rassegna […]
Leggi di piùQuartetto di Cremona in concerto
Il Quartetto di Cremona, una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale, si esibira’ al Maestro Chamber Music Society di Santa Monica (3 Novembre) ed al Musco Center for the Arts di Orange (4 Novembre). Il Quartetto è ospitato regolarmente nei principali festival e rassegne in Europa, Sud e Nord America ed Estremo Oriente. La stampa specializzata ne sottolinea […]
Leggi di piùDiscovering the Passionate Films of Luchino Visconti
Il tour della serie retrospettiva Discovering the Passionate Films of Luchino Visconti arriva al Museum of Fine Arts di Houston. Il regista e sceneggiatore Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976), è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo. È ritenuto uno dei […]
Leggi di piùUnderworld: Imagining the Afterlife
Cosa credevano gli antici Greci che accadesse dopo la morte? Centrata su un monumentale vaso funerario, in prestito dal Museo Archeologico di Napoli e restaurato recentemente alla Getty Villa, questa mostra illustra le rappresentazioni dell’oltretomba nell’arte Greca e del Sud Italia. Oltre alle storie di famosi malfattori e sovrani della morte, le opere evidenziano il […]
Leggi di piùThe Renaissance Nude
Ispirati da un rinnovato interesse per la scultura classica e dallo studio piu’ attento della natura, gli artisti del Rinascimento fanno del corpo nudo un soggetto centrale delle loro opere. Eppure, la societa’ europea dell’epoca era molto turbata dal nudo e dalla sua nuova sensualita’ — una risposta conflittuale che ritroviamo anche nel mondo contemporaneo in […]
Leggi di piùPOP: La Traviata
Pacific Opera Project (POP), in collaborazione con Occidental College Glee Club, presenta l’opera di Giuseppe Verdi La Traviata. In italiano con sopratitoli in inglese. Regia di Josh Shaw e conduzione di Jess Leong. Per info e biglietti clicca qui.
Leggi di piùItaly in a day- Un giorno da italiani di Gabriele Salvatores
L’edizione italiana, curata da Gabriele Salvatores, di un progetto di Ridley Scott: è stato chiesto agli italiani di inviare dei video realizzati con qualsiasi mezzo da girare durante le 24 ore del 26 ottobre 2013. Desideri, sogni, paure, riflessioni, qualsiasi cosa considerata importante che accadeva quel giorno o anche, semplicemente, quello che si vedeva dalla […]
Leggi di piùNew Italian Migrations to the United States
Laura Ruberto e Joseph Sciorra presentano New Italian Migrations to the United States (University of Illinois Press, 2017), una collezione in due volumi che esplora l’immigrazione italiana verso gli Stati Uniti dal 1945 ad oggi ed offre una revisione radicale della storia degli italo-americani attraverso un’attenta analisi dell’immigrazione degli ultimi settant’anni. Pubblicato da Laura E. Ruberto […]
Leggi di piùCinema Italo-Svizzero
Proiezione del film Italo-Svizzero Cercando Camille (2017, 1h 33min) e del cortometraggio Traiettorie Invisibili (2010, 14min). La regista Italo-Svizzera Bindu de Stoppani torna a parlare dei rapporti padre-figlia nel suo secondo film, Cercando Camille, presentato nella sezione Alice nella Citta’ durante la dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. ” Un piccolo film on the road dove l’Alzheimer è […]
Leggi di piùItalian Language Teachers’ Workshop 2018
Il terzo convegno annuale dell’ILT (Italian Language Teachers’ Workshop), organizzato dal Dipartimento di Italiano di University of Southern California (USC), si concentrera’ sulle strategie volte a rilanciare l’interesse nello studio della Lingua e Cultura Italiane negli Stati Uniti e ad aumentare le iscrizioni ai corsi di lingua. Un gruppo di sei esperti nel settore, provenienti da […]
Leggi di più