Senti chi parla! Le 101 frasi più famose del cinema (e chi le ha dette veramente…)
Si intitola Senti chi parla, raccoglie le 101 frasi più famose del cinema e racconta la storia di chi le ha dette veramente. Cioè i doppiatori italiani, i più bravi del mondo, che hanno storie che spesso somigliano a un film. Il doppiaggio, oltre che essere un ponte tra Italia e Stati Uniti, ha il […]
Leggi di piùBetween Two Seas / LA International
La mostra Between Two Seas / LA International, curata dall’artista italiana residente a Los Angeles Luigia Martelloni, raccoglie i lavori di artisti provenienti da piu’ di dieci Paesi diversi che danno forma alle loro eterogenee realta’ creative. La mostra e’ stata presentata per la prima volta presso il Museo Area Archeologica Arte Contemporanea in Cisternino, Puglia […]
Leggi di piùPininfarina: Arte, Cultura, Design
Silvio Pietro Angori, CEO e Managing Director di Pininfarina S.p.A., raccontera’ l’evoluzione dell’iconico marchio italiano che combina arte, design, cultura e impreditorialita’. Angori parlera’ anche della rivista letteraria L’Indice dei Libri del Mese, uno dei più autorevoli e longevi mensili italiani di informazione culturale, di cui e’ Presidente. In questa occasione, Silvio Angori, insignito di numerosi riconoscimenti […]
Leggi di piùMEET Italy: The Great Investors’ Debate
MEET ITALY ospitera’ un evento speciale sugli investimenti in cooperazione con la American Association of Individual Investors e in collaborazione con Pepperdine University, presso lo Skirball Center. PROGRAMMA DELLA MATTINA: 8:30 – 9:00 Registrazione/Saluti 9:15 – 10:25 Kevin Carter sui Mercati Emergenti 10:45 – 12:00 Discussione alla Tavola rotonda – The Great Investors’ Debate Mediatore: Davide Accomazzo, CIO THALASSA CAPITAL, Fondatore di […]
Leggi di piùHitweek presenta: Roberto Cacciapaglia
Torna a Los Angeles il festival di musica italiana Hit Week con il compositore e pianista Roberto Cacciapaglia. Roberto Cacciapaglia nasce a Milano. Si diploma in composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” della sua città dove studia anche direzione d’orchestra e musica elettronica. In quegli anni lavora allo studio di Fonologia della Rai e collabora […]
Leggi di piùL’Italia e la geopolitica della migrazione: approcci estetici
Organizzato da UCLA, Department of Italian & Department of Film, Television, and Digital Media, il simposio invita artisti e studiosi ad esaminare le recenti rappresentazioni letterarie e cinematografiche dei movimenti migratori. La scrittrice, poeta e saggista UBAH CRISTINA ALI FARAH—autrice di Little Mother (2011), una storia che riguarda la diaspora Somala in Africa, Italia e […]
Leggi di piùfeStivale @ San Diego Italian Film Festival
Una vetrina per il Cinema italiano, organizzato da SDIFF (San Diego Film Festival) in collaborazione con l’IIC. Tra le proiezioni in programma: Ammore e Malavita (2017), diretto da Antonio Manetti e Marco Manetti; Caravaggio l’anima e il sangue (2018), diretto da Jesus Garces Lambert; Chiamami col tuo nome (2017), diretto da Luca Guadagnino; L’ordine delle cose (2017), diretto da Andrea […]
Leggi di piùAvanzi: moda, tessuti e riutilizzo creativo
Tre donne, tree continenti, e tre compagnie che mettono il riciclo al centro del proprio processo creativo di design. Le industrie della moda e del tessile producono milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno attraverso i vari processi produttivi che utilizzano, dalla produzione del filo, alla tessitura, dalla colorazione alla finitura dei capi, fino alla […]
Leggi di piùDon Carlo di Giuseppe Verdi
Placido Domingo e James Conlon insieme per una delle principali opere verdiane, una storia complessa e monumentale di resistenza, romanticismo e rivalita’. Proiezione LIVE in alta definizione della prima, il 22 settembre 2018, presso il Santa Monica Pier. Evento gratuito sponsorizzata da Los Angeles County e da Supervisor Sheila Kuehl. RSVP
Leggi di piùIl Maestro James Conlon presenta Don Carlo
Evento speciale a pochi giorni dalla prima della Stagione 2018/19 della LA Opera con Don Carlo, l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles dedica una serata speciale al capolavoro verdiano, presentata al pubblico da un ospite d’eccezione, James Conlon, Direttore Musicale della LA Opera. Conlon presentera’ lo spettacolo losangelino che sara’ in scena al Dorothy Chandler […]
Leggi di più