Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Mar 2021Mer 03 Mar 2021
webinar > Dante’s Ulysses Today: A Presentation by Lino Pertile

Ulysses personifies the fundamental moral issue of the use and abuse of human intelligence: What can we do with our intelligence? How far may we go with it? Are we allowed to pursue any intellectual quest regardless of its consequences? Should we resist the temptation to let our intelligence run freely without any moral restraint? […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Feb 2021Dom 28 Feb 2021
proiezione online + webinar > La verita’ su La dolce vita (2020) di G. Pedersoli

West Coast Premiere Verso la fine del 1958 Federico Fellini attraversa un periodo professionale complicato. Ha già vinto due Oscar per La strada e Le notti di Cabiria, ma nessuno vuole produrre il suo nuovo progetto: una storia intitolata La dolce vita. Soltanto Giuseppe Amato, già produttore di capolavori come Umberto D., Francesco Giullare di […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Feb 2021Gio 25 Feb 2021
webinar > DANTE (Laterza, 2020) di Alessandro Barbero

Lo storico e scrittore Alessandro Barbero, vincitore del prestigioso Premio Strega, presenta il suo ultimo libro dedicato al Sommo Poeta, in una conversazione con Michael Subialka, Assistant Professor of Comparative Literature and Italian presso UC Davis. Per informazioni cliccare qui  

Leggi di più
Concluso Gio 18 Feb 2021Dom 21 Feb 2021
proiezione online + webinar > Non odiare (2020) di M. Mancini

Premiere los angelina virtuale di Non odiare (Italia, Polonia | 2020, 96′) di Mauro Mancini PROIEZIONE VIRTUALE 18- 21 febbraio 2021 + CONVERSAZIONE ONLINE  21 febbraio 2021 11:00 am PST / 2:00 pm EST / 8:00 pm CET con il regista Mauro MANCINI e il protagonista Alessandro GASSMANN. Introduzione di Silvia CHIAVE, Console Generale d’Italia […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Feb 2021Ven 31 Dic 2021
disponibile online > Francesca da Rimini nel cinema muto americano

Video presentazione di Massimo Ciavolella, Distinguished Professor of Italian Studies, UCLA Department of European Languages and Transcultural Studies. Introduzione di Silvia Chiave, Console Generale d’Italia a Los Angeles immagine: Francesca Bertini in Francesca da Rimini, fotogrammi dal film muto di Ugo Falena, Francesca da Rimini, durata 14 minuti, produzione Film d’arte italiana in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Feb 2021Ven 05 Feb 2021
webinar > Serie ITAL Career Talks: Risorse per futuri traduttori

Relatore: Prof. Giulia Togato, The California State University Long Beach Questa serie esplora diversi percorsi di studio e lavorativi che portano all’ItaliaITAL Career Talks’ Meeting ID (Zoom): 872 8814 7966  

Leggi di più
Concluso Mer 03 Feb 2021Mer 03 Feb 2021
webinar > Dante’s Others: Presentazione di Teodolinda Barolini

Quest’anno, l’Italia celebra il 700o anniversario dalla morte di Dante Alighieri, il sommo poeta noto come il Padre della nostra lingua. In questo webinar, la prof. Teodolinda Barolini raccontera’ la prospettiva di Dante sugli “altri” nella Divina Commedia e riflettera’ su questioni relative alla sessualita’ – il pensiero di Dante sulle donne e sull’omosessualita’ come […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Gen 2021Gio 28 Gen 2021
convegno online > La Patria di Sciascia

Per Leonardo Sciascia, umanista europeo, la nazionalità non ha a che fare con i confini, l’appartenenza è soprattutto una questione culturale, una scelta di valori. A cent’anni dalla sua nascita, un omaggio alla vera patria di Sciascia, antitesi dell’homo unius libri et unius loci, evocando in questo spirito la memoria dello scrittore, nel nome della […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Dom 31 Gen 2021
proiezione online > Giorno della memoria: Volevo Solo Vivere di Mimmo Calopresti (2006)

La commemorazione della Giorno della Memoria, giornata internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare le vittime della Shoah, nell’anniversario della liberazione di Auschwitz vedra’ lo screeening online del documentario Volevo Solo Vivere di Mimmo Calopresti. Preceduto da un video di introduzione del regista Mimmo Calopresti e di Silvia Chiave, Console Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Gen 2021Ven 31 Dic 2021
audiolibro > Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ha il piacere di presentare l’audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L’audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco nel 2021, permette di […]

Leggi di più