Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Mar 2021Gio 25 Mar 2021
proiezione > Filming Italy LA: L’Inferno (1911)

Proiezione virtuale de L’Inferno (1911, 71′) di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, il primo film italiano a 5 bobine, basato sulla prima cantica della Divina Commedia. Inntroduzione di Gianluca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna.  

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Mer 21 Apr 2021
mostra > DRAWING DANTE. Uno, nessuno e centomila volti.

Tour virtuale di una mostra collettiva organizzata presso Magazzeno Art Gallery che ha sede in un palazzo del 1836 del centro storico di Ravenna, a pochi passi dalla tomba del sommo poeta.Per l’occasione, sono state selezionate oltre 40 opere facenti parte delle prime 4 edizioni di Dante Plus, mostra collettiva sul volto di Dante Alighieri. […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Ven 31 Dic 2021
ebook > Leggere Dante: come, perché

In occasione delle celebrazioni del 7o centenario della scomparsa di Dante Alighieri, è possible scaricare l’ebook Leggere Dante: come, perche’eggere Dante: come, perche’ (Sinestesie), a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella, con una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. L’opera e’ pensata e scritta per rendere piu’ agevole la lettura della Commedia anche alla luce delle vicende […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Gio 25 Mar 2021
evento speciale > Dantedì

Dantedì è l’annuale giornata ufficiale dedicata a Dante Alighieri in Italia e nel mondo. Tra i numerosi eventi in programma per Los Angeles Filming Italy LA: Dante 700, presentato nell’ambito di Filming Italy Los Angeles 2021, con un’esclusiva sezione di letture dantesche da parte di ospiti d’eccezione dell’edizione 2021 e delle edizioni passate del festival […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mar 2021Dom 21 Mar 2021
festival > Filming Italy Los Angeles 2021

La sesta edizione del Festival, in formato digitale, presenta una ricca selezione di film in anteprima per gli USA e serie TV che affrontano importati temi sociali quali i diritti umani, la valorizzazione delle donne nel mondo lavorativo, soprattutto in quello del  cinema, e l’ambiente. Numerose masterclass con attori e registi italiani e americani  ataffronteranno […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mar 2021Ven 31 Dic 2021
disponibile online > Francesca da Rimini nelle arti

il Direttore del Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini Ferruccio Farina presenta il suo libro Francesca Da Rimini Storia di un mito. Letteratura, arti visive e musica tra XIV E XXI secolo (Maggioli Editore, 2019). Il volume, attraverso materiali letterari e artistici mai analizzati fino ad ora, ripercorre la storia del mito di Francesca […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mar 2021Mer 10 Mar 2021
incontro > IICLA BOOKCLUB Online

I lettori del bookclub dell’Istituto parleranno del romanzo Un’altra giro di giosta. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo ((Longanesi, 2004) di Tiziano Terzani. Se siete interessati a partecipare, leggete qui prima.  

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mar 2021Lun 08 Mar 2021
evento speciale > Baci dal Mondo | Worldwide Kisses

Flash mob ecumenico: tributo a Dante e a Francesca da Rimini nel VII centenario della morte del Poeta Un evento  planetario aprirà le celebrazioni di Rimini e Gradara per il Centenario dantesco del 2021 con ventun università di tutto il mondo – da Adelaide a Siena, da Parigi a San Paolo, da Quito a Ekaterinburg, […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mar 2021Gio 04 Mar 2021
webinar > ITAL CAREER TALKS Luxottica: An Italian Story Told in Many Languages

Relatore: Luigi Ocone, VP of Retail & HR Luxottica – Luxury House BrandZoom Meeting ID: 925 1086 9159 Parte di una serie di conversazioni tra professionisti in vari settori e studenti universitari di italiano.  

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mar 2021Mer 03 Mar 2021
webinar > “The Enemy in Italian Renaissance Epic. Images of Hostility from Dante to Tasso” di Andrea Moudarres

Andrea Moudarres, UCLA Department of European Languages and Transcultural Studies, parla del suo libro The Enemy in Italian Renaissance Epic. Images of Hostility from Dante to Tasso, con Gerry Milligan,  CUNY College of Staten Island. Cliccare qui per iscriversi

Leggi di più