Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Giu 2021Dom 29 Ago 2021
mostra virtuale > Lorenzo Marini: Alphatype21

La nuova mostra virtuale Alphatype21 dell’artista milanese Lorenzo Marini esplora la tipografia e il colore in opere mixed media e in installazioni che uniscono arte visuale e poesia. Dopo un’anteprima all’ultima edizione LA Artfair, Los Angeles ospita una mostra che celebra il percorso artistico del fondatore della corrente “TypeArt”, la quale libera definitivamente le lettere. […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mag 2021Ven 31 Dic 2021
libro online > Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia con Geronimo Stilton

C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami – che esplora il nostro Paese in un nuovo libro di 224 pagine: Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia. Un progetto speciale […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Mag 2021Sab 28 Ago 2021
corso di lingua e cultura per bambini > Un viaggio alla scoperta dell’Italia

“Viaggio alla scoperta dell’Italia” – Corso estivo di lingua e cultura italiana per bambini dai 7 anni in su In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, Fondazione Italia offre un corso per bambini per l’estate 2021 basato su un’edizione speciale di Geronimo Stilton, “Mille Meraviglie” creata per il Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mag 2021Gio 20 Mag 2021
incontro > IICLA BOOKCLUB Online: Viola Ardone “Il treno dei bambini”

I lettori del bookclub dell’Istituto parleranno del romanzo “Il treno dei bambini” (Einaudi, 2019) di Viola Ardone. Se siete interessati a partecipare, leggete qui prima.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mag 2021Mer 19 Mag 2021
book presentation > The Fishing Net and the Spider Web. Mediterranean Imaginaries and the Making of Italians

Claudio Fogu, Professore Associato di Italiano presso l’Università della California a Santa Barbara, esplora in questo libro il ruolo degli immaginari mediterranei in uno dei preminenti tropi della storia italiana: la formazione e la “creazione” degli italiani. Mentre i precedenti studi sulla costruzione dell’identità italiana si sono spesso focalizzati in maniera troppo semplicistica sulla nozione […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mag 2021Gio 13 Mag 2021
webinar > “The Spirit of Caesar in the Soul of a Woman.” Artemisia Gentileschi, the woman, the artist

In seguito all’acquisizione di un importante dipinto di Artemisia Gentileschi (1593 – circa 1654), la più famosa pittrice dell’Italia del XVII secolo, Davide Gasparotto, Senior Curator della Sezione Dipinti del Getty Museum, ripercorrerà la vita e la carriera di Artemisia, incentrando la discussione sullo straordinario percorso artistico di Artemisia. Registrazione richiesta. REGISTRATI QUI Davide Gasparotto è […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mag 2021Mer 28 Apr 2021
webinar > Dante Out of the Book: From African-American Writers to Theater in US Jails

Dennis Looney, Ron Jenkins e Nicole Pagano discuteranno delle risposte alla Divina Commedia degli scrittori afroamericani nel XIX e XX secolo e delle varie interpretazioni teatrali del poema di Dante tenutesi nelle carceri statunitensi. Il focus sarà sull’ispirazione che Dante ha dato ai lettori moderni per esprimere le loro condizioni sociali e il loro desiderio […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mag 2021Mar 04 Mag 2021
webinar > The Metamorphosis of Beatrice. Love and Justice from Dante’s “Vita Nova” to the “Commedia”

A presentation by prof. Marco Veglia. How many representations of Beatrice does Dante’s poetry convey? If she were divine, she was also cruel prior to the Divine Comedy. It is there, in the “Commedia”, that she changes for the love of Dante, and he does the same for the love of her. Once extraneous to […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Mag 2021Sab 01 Mag 2021
evento speciale (online) > Food and Culture: An Italian Perspective

Un incontro sull cultura gastronomica italiana con interventi di influencer, studiosi e chef. Aperto al pubblico – su prenotazione da qui ProgrammaAperturaDr. Federico Pacchioni, Sebastian P., and Marybelle Musco, Chair in Italian Studies; Silvia Chiave, Console Generale d’Italia, Los Angeles “The Soul of Italian Food,” una conversazione tra Daniele Struppa, Rettore della Chapman University e lo […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Apr 2021Mer 28 Apr 2021
webinar > Dante’s Inferno: Incontro con Sandow Birk and Sean Meredith

Il noto artista e illustrator losangelino Sandow Birk e il regista e sceneggiatore Sean Meredith presenteranno il loro Dante’s Inferno (2008, 76’ – MoMA Film Archive permanent collection) adattamento cinematografico dell’omonimo volume illustrato da Birk con testi di Marcus Sanders (Chronicle Books, 2004), a sua volta adattamento moderno dell’Inferno di Dante. Quasi cento anni L’Inferno […]

Leggi di più