spettacoli online > Vivere all’Italiana on Stage
Durante tutto il mese, proponiamo alcuni spettacoli di teatro, danza e circo contemporaneo tratti dalla serie online VIVERE ALL’ITALIANA (VIA) ON STAGE e centrati sui seguenti temi: Dante, Arte, Fellini and Movimento Programma: 5 luglio – DANTE ALIGHIERIDante delle marionette dell’Associazione Grupporiani – TeatroGiovanni Alighieri, Del Fu Dante dell’Associazione Culturale Xenia – Teatro/multidisciplinare 12 luglio […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival 2021
Estate all’Italiana Festival 2021 4 luglio – 21 settembre Un tour mondiale di spettacoli di musica e teatro, in streaming e on demand gratuiti per il pubblico internazionale. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare […]
Leggi di piùmostra > Mario Giacomelli: Figure-Gound
Nato in povertà, il fotografo autodidatta Mario Giacomelli (1925–2000) trascorse tutta la sua vita a Senigallia, lungo la costa Adriatica. Subito dopo aver acquistato la sua prima fotocamera nel 1953, iniziò a creare ritratti umanistici di persone nei loro ambienti naturali, così come drammatiche astrazioni di panorami. Rese con un forte contrasto di bianco e […]
Leggi di piùmostra > I pittori di Pompei
Gli affreschi romani del Museo Archeologico Nazionale di Napoli viaggiano per la prima volta in Nord America. Questa storica presentazione della pittura nell’antica Roma sarà visitabile in esclusiva all’Oklahoma City Museum of Art prima di tornare in Europa.
Leggi di piùconcerto jazz > Festa della Musica: Danilo Rea
in occasione della Festa della Musica 2021, un esclusivo concerto di Danilo Rea registrato nella suggestiva Abbazia benedittina S. Maria di Farfa nel Lazio del nord. Programma improvvisato che include:Un giorno dopo l’altro | Luigi TencoHallelujah | Leonard CohenSenza fine | Gino PaoliIntermezzo cavalleria rusticana | Pietro MascagniIl pescatore | Francesco De AndréBocca di rosa […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 > Premi David di Donatello – Miglior Cortometraggio
Per celebrare la Giornata mondiale del cinema italiano, proiezione dei cinque titoli selezionati nella categoria “Miglior Cortometraggio” dei Premi David di Donatello 2021, in collaborazione con Accademia del cinema italiano e ANICA. Disponibili sul canale Vimeo del portale “italiana”.
Leggi di piùFare Cinema 2021 > Reboot: Il cinema italiano riparte e Il nuovo abbraccio del cinema: dalla pandemia al set
Due serie di brevi video dedicati ai mestieri del cinema e alla capacita’ di reazione dell’industria cinematografica italiana: 10 video centrati sui mestieri del cinema e 2 clip con brani di interviste a protagonisti del cinema italiano sul tema della risposta alla crisi pandemica. In italiano con sottotitoli in inglese. Realizzati in collaborazione con Fondazione […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 > Biopic TV
Proiezione online di due fiction biopic “Enrico Piaggio, un sogno italiano” (2019) con Alessio Boni e Violante Placido, dedicato alla vita dell’imprenditore che invento’ la Vespa, e “Luisa Spagnoli” (2016) con Luisa Ranieri, miniserie TV in due puntate basata sulla biografia della fondatrice della Perugina. Disponibili sulla piattaforma MyMovies in italiano con sottotitoli in inglese.
Leggi di piùFare Cinema 2021 > Corti d’autore
Una iniziativa sviluppata dal MAECI con ANICA per promuovere una nuova narrazione dell’Italia attraverso il talento dei suoi creativi. Sei corti originali, realizzati da sei diversi produttori, sottotitolati in inglese, francese, spagnolo, italiano: “Noi italiani parliamo con le mani” di Carlo Poggioli “Dolente Bellezza” di Roberto Recchioni Guardami cosi'” di Edoardo De Angelis “Rigoletto a […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 > BooktoScreen: dal libro al film (o alla serie tv)
In collaborazione con il Salone del Libro di Torino, tre documentari con sottotitoli in inglese sul processo di realizzazione di serie televisive tratte da libri di successo (la saga del “Commissario Montalbano” di Andrea Camilleri, “Gomorra” di Roberto Saviano e “L’amica geniale” di Elena Ferrante). Autori, editori, registi, attori, produttori, e il direttore del Salone […]
Leggi di più