In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles organizzano una speciale proiezione del docu-film Paolo Vive di Debora Scalzo, con una video introduzione della regista e sceneggiatrice.
Sono passati oltre trent’anni dalla strage di Via d’Amelio del 19 luglio del 1992 quando il giudice Paolo Borsellino è stato ucciso e dove hanno perso la vita anche cinque persone della sua scorta. L’eredità della sua figura e il resoconto dettagliato dei tragici momenti del giorno dell’attentato vengono ricordati da Luciano Traina (ispettore di polizia e fratello di Claudio, che faceva parte della sua scorta), Giovanni La Perna (Dirigente Sindacale SIULP Ragusa), Grazia Lizzio (figlia di Giovanni, poliziotto vittima di Cosa Nostra assassinato a Catania il 27 luglio 1992), Pierangela Giuffrida (imprenditrice e chef, titolare del ristorante Cascia a Catania), dalla figlia Fiammetta nel corso di un incontro con i ragazzi delle scuole milanesi presso il Teatro degli Arcimboldi, Roberta Gatani (nipote del giudice, responsabile e vice-presidente di “La casa di Paolo” nata nel 2015 su iniziativa di Salvatore Borsellino), Antonio Vullo (l’unico sopravvissuto della scorta) oltre che da Bruno Torrisi, che qui interpreta proprio il ruolo di Paolo Borsellino nella ricostruzione fiction.
Il documentario ricorda l’importanza della ricerca di giustizia di Paolo Borsellino, ma anche delle persone della sua scorta che hanno perso la vita nel giorno dell’attentato, oltre tutte quelle figure che sono state uccise per combattere la mafia. In più, guarda anche alle giovani generazioni per fare un modo che possano abbracciare i valori di integrità e coraggio.
In italiano con sottotitoli in inglese.
Informazioni
giovedì 20 marzo 2025 | ore 17:00
📍 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
1023 Hilgard Avenue Los Angeles, CA 90024