Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Mag 2015Mar 05 Mag 2015
SARA’ UN PAESE di Nicola Campiotti

Come descrivereste l’Italia a un bambino? Questo film-documentario che racconta le speranze per il paese che verra’, toccando alcuni dei temi piu’ importanti dell’Italia di oggi.Il regista Nicola Campiotti sara’ in conversazione con Alex Ago, USC School of Cinematic Arts.Prima Americana.Il film sara’ proiettato alla San Pedro Senior High e alla UC Santa Barbara il 5 […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mag 2015Mar 05 Mag 2015
CIBO E SOSTENIBILITA’

Tavola rotonda sulla eco-sostenibilita’ nelle fasi di produzione, distribuzione e consume di prodotti alimentari. Interverranno, fra gli altri, Megan Heritage, Locanda Del Lago; Orietta Gianjorio, esperta di olio d’oliva; Laura Avery, Manager del Santa Monica Farmers Market; Josephine Miller, Ufficio sostenibilita’ e ambiente, Comune di Santa Monica; Alex Weiser, proprietario di Weiser Family Farms, e Daniela Roveda, giornalista […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Apr 2015Gio 30 Apr 2015
FINZIONE E REALTA’

Giornata di studi sullo sviluppo e diffusione del romanzo in Italia, organizzata da Clorinda Donato e Pasquale Palmieri (California State University, Long Beach).

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Ven 24 Apr 2015
CALIFORNIA INTERDISCIPLINARY CONSORTIUM OF ITALIAN STUDIES

Il Sacro Conferenza annuale del California Interdisciplinary Consortium of Italian Studies (CICIS), che quest’anno vertera’ sul tema del Sacro in Italia, fra epoche, luoghi e ambiti diversi. Sara’ ospite della conferenza il prof. Maurizio Viroli,  University of Texas, Austin and University of Lugano.Maggiori informazioni a http://www.italian.ucla.edu/component/content/article/1-home/90-california-interdisciplinary-consortium-of-italian-studies.html

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Ven 24 Apr 2015
ANIME NERE di Francesco Munzi

Un narcotrafficante, ora “a risposo” in un villaggio della Calabria, viene nuovamente coinvolto nel commercio di droga dall’irrequieto figlio teenager. Un film oscuro ed elegante ispirato al romanzo di Gioacchino Criaco.Informazioni e biglietti a http://www.landmarktheatres.com/los-angeles/nuart-theatre/Film-Info/black-souls

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
ITALY @ THE NEWPORT BEACH FILM FESTIVAL

Ogni anno il Newport Beach Film Festival porta ad Orange County il meglio del cinema classic e contemporaneo di tutto il mondo, con artisti emergent ed affermati, ed in collaborazione con la comunita’ e le istituzioni locali.L’Italian Spotlight si terra’ il 28 aprile.Informazioni e biglietti a http://www.newportbeachfilmfest.com/2015/e https://www.facebook.com/NBFFItalianSpotlight

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
ERCOLE CONTRO I VAMPIRI

Uno spettacolo che unisce opera e cultura popolare, sincronizzando la musica dal vivo dell’autore losangelino Patrick Morganelli e il cult “Ercole Contro i Vampiri”, film del 1961 diretto da Mario Bava.Informazioni e biglietti a http://www.laopera.org/season/1415-Season-at-a-Glance/Hercules-vs-Vampires/

Leggi di più
Concluso Mer 22 Apr 2015Mer 22 Apr 2015
MENU D’AUTORE

Chef di ieri, oggi e domani In esposizione il lavoro di 12 artisti italiani contemporanei ispirati a menu e ricette, insieme ad una selezione di immagini di erbari, incunaboli e libri rari del 15esimo secolo, tutti legati da un tema commune: lo Chef.Mostra curata da Carla Chiaramoni, Accademia Italiana della Cucina – Fermo, in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Apr 2015Mer 22 Apr 2015
SLOW FOOD ON FILM: TERRA MADRE (2009) DI ERMANNO OLMI

Proiezione del film In occasione della Giornata della Terra, proiezione del documentario di E. Olmi. Attraverso una serie di interviste a cuochi, contadini, pecatori e allevatori provenienti da tutto il mondo, Olmi racconta Slow Food, il movimento nato in italia e sviluppatosi in tutto il mondo come alternativa all’agricoltura distruttiva delle grandi aziende dell’era globale. […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Apr 2015Lun 20 Apr 2015
TRA BELLE EPOQUE E FASCISMO

La Prima Guerra Mondiale e la genesi del totalitarismo Remo Bodei, filosofo e docente presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, in conversazione con lo storico Aldo Schiavone, esparto di diritto romano e docente presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane. Introduzione di Efrain Kristal, professore e direttore del Dipartimento di Letterature Comparate di UCLA.

Leggi di più