PROSPECT NEW ORLEANS / LA IMPACT
Franklin Sirmans in conversation with Piero Golia Franklin Sirmans, Curatore di Arte Contemporanea del Los Angeles County Museum of Art (LACMA) e direttore artistico di Prospect.3: Notes for Now (la terza edizione della biennale internazionale di arte contemporanea di New Orleans) in conversazione con l’artista Piero Golia sulla sua partecipazione alla Biennale.
Leggi di piùLEVANTE in Concerto
Nata Claudia Lagona, Levante e’ cresciuta fra due delle citta’ musicalmente piu’ significative d’Italia: Catania e Torino. Debuttera’ negli Stati Uniti al SXSW di Austin, TX (17-21 marzo), per poi proseguire il tour al Genghis Cohen di Los Angeles (23 marzo) e allo Standard di New York (25 marzo).Orario: 19.00 aperture porte / 20.00 concertoBiglietti: […]
Leggi di piùREALITY WITHIN REALITY: PETER SHIRE
Mostra dedicata alla collaborazione dell’artista losangelino con Memphis, collettivo di design e architettura fondato a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass.Maggiorni informazioni sul lavoro di Peter Shire a www.echoparkpottery.com and http://petershirestudio.com/memphis A cura di Alessandro Pedrazzi
Leggi di piùPIU’ BUIO DI MEZZANOTTE (2014)
Il viaggio di una drag queen Rifiutato dal padre per la sua diversita’, Davide, 14 anni, abbandona la propria casa per vivere sulle strade di Catania.Sara’ presente il regista Sebastiano Riso.Riservato a soci IIC ed ospiti su invito – RSVP obbligatoria
Leggi di piùLA SCELTA DI CATIA – 80 MIGLIA A SUD DI LAMPEDUSA (2014)
In occasione della Festa della Donna, l’IIC ospitera’ la proiezione di La Scelta di Catia – 80 miglia a sud di Lampedusa (90′, 2014), la docufiction diretta da Roberto Burchielli e dedicata a Catia Pellegrino, la prima donna italiana Comandante della Marina, coinvolta nel salvataggio dei migranti sulle coste di Lampedusa nel 2013. Catia Pellegrino e/o […]
Leggi di piùIMMAGINI E IDENTITA’: I VASI MONUMENTALI DELL’ANITICA PUGLIA
Richly decorated with complex imagery and narrative scenes, large figure-decorated vases of the 4th century B.C. found in Apulia (southeastern Italy) served as proud statements of identity. Archaeologist Tom Carpenter examines these vases and the funerary assemblages in which they were found to shed light on the otherwise little-known Apulian people. More at http://www.getty.edu/museum/programs/lectures/imagery_and_identity.html This program […]
Leggi di piùLE DONNE SCRIVONO IL MEDITERRANEO
In memoria di Anna Maria Ortese (1914-1998) Il simposio affronta con approccio comparative il rapport tra donne scrittrici e il Mediterraneo, area in cui convergono storie e culture diverse.Particolare attenzione sara’ data alla scrittrice italiana Anna Maria Ortese (1914-1998) che con I suoi romanzi a cavallo tra realism, reportage e utopia, fu allo stesso tempo […]
Leggi di piùFUMETTI ITALIANI: STORIA, AUTORI E PERSONAGGI
Il Prof. Antonio Iannotta, che per sei anni consecutive si e’ occupato dell’aspetto comunicativo per un importante festival del fumertto a Napoli, parlera’ di come questa forma di letteratura sia legata alla storia d’Italia e ne illustrera’ autori e personaggi.Argyros Forum, Room 209C. Maggiori informazioni a http://www.chapman.edu/
Leggi di più“IL BARBIERE DI SIVIGLIA” DI GIOACHINO ROSSINI
Quest’opera tagliente e’ oggi una delle piu’ rappresentate al mondo, noche’ una delle piu’ divertenti nel panorama operistico. Il programma e’ parte della Trilogia di Figaro che comprende La Madre Colpevole, Il Barbiere di Siviglia e Le Nozze di Figaro. Codice sconto per i membri IIC (dettagli a breve). Ulteriori informazioni a www.laopera.org
Leggi di piùTHE ILLUSTRATED BODY: PRINTING, ANATOMY, AND ART IN THE RENAISSANCE
Questa conferenza internazionale celebra il cinquecentesimo anniversario della nascita di Andreas Vesalius (1514-1564), fondatore dell’anatomia Modena e autore del De humani corporis fabrica, e il cinquecentesimo anniversario della scomparsa di Aldo Manuzio, fondatore della tipografia Aldina di Venezia. La UCLA Library Special Collections ospita una delle piu’ importanti collezioni al mondo di volumi dell’Aldina, nonche’ […]
Leggi di più