Umberto Eco, il Medioevo e Il nome della rosa
Simposio dedicato allo scrittore, critico, filosofo e semiotico italiano, con proiezione di Il nome della rosa (1986, 130’) di J. Jacques Annaud. Con la partecipazione del semiologo Paolo Fabbri. Organizzato da University of California Los Angeles Center for Medieval and Renasisance Studies (UCLA CMRS) in collaborazione con IIC, e con il sostegno di Armand Hammer Endowment […]
Leggi di più“Il nome della rosa” (1986) di J. Jacques Annaud
In occasione del simposio orgranizzato da University of California Los Angeles in memoria di Umberto Eco, proiezione de Il nome della rosa (1986, 130’), un film giallo tratto dall’omonimo bestseller dello scrittore piemontese. Introduzione del semiologo Paolo Fabbri, college e amico di Umberto Eco. Film in inglese. RSVP obbligatoria. RSVP QUI.
Leggi di piùTerra e Mare
Questa conferenza analizza la relazione simbiotica ma spesso complicata tra la terra e il mare che è cruciale alla formazione delle identità culturali e geopolitiche della penisola italiana e delle sue isole. University of California Los Angeles Graduate Conference: Terra e Mare
Leggi di piùBurri Prometheia. I cicli californiani di Alberto Burri
Burri Prometheia, un simposio presso Univeristy of California Los Angeles (UCLA) esamina l’eredità dell’artista italiano Alberto Burri attraverso l’opera più grande da lui creata fuori dall’Italia, Grande Cretto Nero, nel 40o anniversario della sua donazione all’università californiana. L’Istituto ospita il 10 gennaio alle ore 18:30 una proieziene del documentario Alberto Burri & Piero della Frencesca: the two revolutions di Luca Severi […]
Leggi di piùPalm Springs International Film Festival
Il Palm Springs International Film Festival (PSSIFF) punta i riflettori sull’opera di nuovi talenti emergenti e di registi affermati. La 28a edizione del Festival presenta ancora una volta una selezione di produzioni italiane e film in italiano, con la partecipazione di registi e attori. Franca: Chaos and Creation (2016, 80 min) di Francesco Carrozzini 10 […]
Leggi di piùGiornata mondiale del cortometraggio & Social World Film Festival
Giornata mondiale del cortometraggio – CNC, TorinoIn occasione del solstizio d’inverno, il giorno pù corto dell’anno, il Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino propone una selezione di corti italiani contemporanei. In italiano con sottotitoli in inglese. Organizzato da CNC con IIC. Social World Film Festival – Selezione specialePresentazione di corti con temi di rilevanza sociale […]
Leggi di piùOpera di Santa Croce in Phoenix
A special dinner and presentation organized by the Opera di Santa Croce, a non profit group based in Florence dedicated to conserving and restoring Santa Croce. All proceeds will contribute to Santa Croce restoration efforts. $100 per person. Attendance is extremely limited and reservations are required. Payment will be taken at the event. For more information […]
Leggi di più50 ° anniversario dell’Alluvione di Firenze nel 1966
Un evento speciale al Phoenix Art Museum che celebra gli straordinari tesori d’arte della Basilica di Santa Croce in occasione del 50 ° anniversario dell’Alluvione di Firenze nel 1966. L’evento è organizzato dall’Opera di Santa Croce, organizzazione no-profit privata con base a Firenze che gestisce e conserva le opere d’arte e l’architettura di Santa Croce. Solo su invito.
Leggi di piùCibo e sostenibilità
Tavola rotonda su nutrizione e sostenibilità. Organizzata da IIC in collaborazione con Italian American Chamber of Commerce West (IACCW), Slow Food Los Angeles, Ufficio per la sostenibilità – Comune di Santa Monica, Santa Monica Farmers Market, Centro per il cibo e la nutrizione Barilla , Los Angeles Food Policy Council e Vinomatica.com. Laura Avery, Supervisore del Santa Monica […]
Leggi di piùCinema Italian Style at the IIC
In occasione della 1a Settimana della Cucina Italiana nel mondo e di Cinema Italian Style 2016, una serata di corti e documentari che combinano i due temi, cibo e cinema Food For Thought di Davide Gentile (2016, 15 min) Harry’s Bar di Carlotta Cerquetti (2015, 54 min) Cinecittario – Quando l’Italia mangiava in bianco e nero […]
Leggi di più