Il richiamo dell’Italia: vedute d’artista
L’Italia affascina viaggiatori e artisti da secoli. In visita da Francia, Inghilterra, Olanda e Germania, molti artisti ne hanno immortalato le vedute in opere opere di straordinaria atmosfera e bellezza. Gli artisti italiano dell’epoca risposero alla domanda di souvenir da parte dei turisti creando loro stessi dei capolavori. Questa mostra presenta opere di R. P. Bonington, […]
Leggi di piùEyewitness Views: Making History in Eighteenth-Century Europe
Da Parigi a Madrid, a Vienna e Londa, dal Palazzo del Doge a Piazza S. Pietro, le citta’ e i monumenti piu’ iconici d’Italia hanno ospitato cerimonie magnifiche. Nell’eta’ d’oro del vedutismo settecentesco, principi, papi e ambasciatori commissionario artisti come Canaletto e Panini per catturare i momenti piu’ memorabili come il Carnevale veneziano o un’eruzione […]
Leggi di piùOlive Oil in Focus – aperto al pubblico
In occasione del Los Angeles Times Food Bowl e del 150o anniversario della ditta Filippo Berio, incontro dedicato a uno degli ingredienti piu’ buoni e piu’ sani della cucina italiana e della dieta mediterranea, l’olio di oliva. La presentazione mettera’ in evidenza il ‘fattore umano’ nel processo di produzione dell’olio di oliva, la richezza in […]
Leggi di piùOlive Oil Tasting Party: 150 anni di Filippo Berio – solo per studenti Lingua Viva e soci IIC
In occasione del Los Angeles Times Food Bowl e del 150o anniversario della ditta Filippo Berio, incontro dedicato a uno degli ingredienti piu’ buoni e piu’ sani della cucina italiana e della dieta mediterranea, l’olio di oliva. La presentazione mettera’ in evidenza il ‘fattore umano’ nel processo di produzione dell’olio di oliva, la richezza in […]
Leggi di piùLos Angeles Times Food Bowl
Un nuovo importante festival culinario che promuove la dinamica e influente scena gastronomica losangelina e mette in evidenza temi importanti quali lo spreco di cibo e il problema della fame. Centinaia di eventi organizzati in tutta la citta’ ne mostreranno la diversita’ culinara e la richezza dei prodotti alimentari californiani. Massimo Bottura, chef stellato del […]
Leggi di piùAutorappresentazione di Lucrezia Borgia
Come si identificavano le donne nobili attraverso gli oggetti che acquistavano, indossavano, e utilizzavano per arredare le proprie abitazioni? La Prof.ssa Diane Ghirardo (Facoltà di Architettura, University of Southern California) prende in esame i gioielli, la biblioteca, gli oggetti d’arte e religiosi di Lucrezia Borgia, e le decorazioni del suo alloggio nel Castello Estense e […]
Leggi di piùIncontro con lo scrittore: Claudio Magris
Claudio Magris, accademico, scrittore, traduttore e docente di letteratura tedesca moderna presso l’Università di Trieste, discute la sua opera e in particolare il nuovo romanzo Non luogo a procedere (Garzanti, 2016 ), con Thomas Harrison, Direttore del Dipartimento di Italiano presso la University of California Los Angeles (UCLA). Le opere di Magris hanno contribuito a promuovere […]
Leggi di piùNewport Beach Film Festival: Italian Spotlight
La serata italiana del Newport Beach Film Festival presenterà Orecchie (2016, 90 min.) di Alessandro Aronadio. Il festival porta a Orange County il meglio del cinema classico e contemporaneo di tutto il mondo, dai registi emergenti e a quelli piu’ affermati, in collaborazione con la comunità e le istituzioni locali. www.newportbeachfilmfest.com
Leggi di piùLocarno Festival in Los Angeles presenta Yuri Ancarani: The Challenge
Il Locarno Festival in Los Angeles (21 aprile – 23 aprile) presenta il film The Challenge di Yuri Ancarani (2016, 69 min). La caccia col falco vanta oltre 40 secoli di storia. In Occidente fu la passione dominante dell’aristocrazia medioevale, mentre mantiene inalterato il suo prestigio nella cultura araba contemporanea. Tre anni d’osservazione sul campo per catturare […]
Leggi di piùGiacomo Puccini: Tosca
La protagonista Floria Tosca rimane intrappolata tra la gelosia per il suo amante e le trame di un capo della polizia che non si ferma davanti a nulla pur di averla. Il conflitto tra questi tre personaggi scatena uno dei drammi più intensi e sanguinosi nella storia dell’Opera. Il baritono Ambrogio Maestri interpreta il capo […]
Leggi di più