Giornata della ricerca italiana nel mondo: la terapia antitumorale ad hoc nell’età della medicina di precisione
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, una iniziativa lanciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca (MIUR) per promuovere l’importante lavoro di scienziati e ricercatori italiani nel mondo, il Professor Marco Giovannini, Direttore dell’UCLA Neural Tumor Research Laboratory, e il Dr. Filippo Giancotti, Direttore Scientifico del David H. Koch Center for Applied Research […]
Leggi di piùConvegno sulla diaspora italiana
Questo convegno di un giorno riunisce i principali ricercatori dall’Italia e dagli Stati Uniti per esplorare le vari sfaccettature dell’identita’ italiana negli spazi transnazionali definiti dalla mobilita’ italiana. Maggiori informazioni al sito https://bit.ly/2IgZgob. Organizzato dalla California State University Long Beach in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. PROGRAM Saluti iniziali (10:30-11:00 AM)Valeria Rumori […]
Leggi di piùItalian Film Festival USA – Phoenix
Il 12 e 13 Aprile e il 26 e 27 Aprile, l’edizione annuale dell’Italian Film Festival USA of Phoenix presentera’ anteprime locali di recenti film e corti italiani acclamati dalla critica. Organizzato dall’Italian Film Festival USA in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, ASU’s School of International Letters and Cultures e Scottsdale Civic […]
Leggi di piùOpera in the Park
La 21esima edizione dell’annuale concerto che celebra l’opera e la musica classica in un’ambientazione informale e non tradizionale. Info e biglietti su https://bit.ly/2Hy8A7c Organizzato dal The Palm Springs Opera Guild of the Desert.
Leggi di piùWorldFest Houston
Giunto alla sua 52esima edizione, il WorldFest Houston presenta una selezione di film italiani tra cui Bob & Marys – Criminali a domicilio di Francesco Prisco, Resina di Renzo Carbonera, Un amore cosi grande di Roberto Andò, I bambini della grande guerra di Alessandro Bettero, Beautiful Things di Giorgio Ferrero e Lucania di Gigi Roccati. I film saranno proiettati durante il festival come parte della […]
Leggi di piùI Vini dei Gioielli del Mediterraneo: Sicilia & Sardegna
Degustazione di vini dai vigneti delle due piu’ grandi isole italiane. Giammario Villa, Master Taster e Wine Educator, fondatore e CEO di Vinomatica.com, condurra’ l’evento e dara’ assaggi di vini provenienti da vinerie a conduzione familiare, con un focus su grappoli locali e fattorie sostenibili. Cibo in cortesia di Osteria Mamma. Organizzato da Lingua Viva e Istituto Italiano di Cultura Los […]
Leggi di piùChef Luigi Fineo
Nativo della Puglia, una regione del sud Italia, Luigi Fineo ha lavorato in ristoranti stellati al fianco di acclamati chef quali Francesco Berardinelli e Karl Baumgartner. Nel 2008 a Luigi e’ stata conferita una prestigiosa Stella Michelin mentre lavorava come Executive Chef a La Botte Ristorante a Santa Monica, CA. Luigi ha ottenuto la famosa stella per due anni […]
Leggi di piùScienza e cultura: una prospettiva italiana
La quarta edizione di Italian Perspective Series ha quest’anno come tema il rapporto fra Scienza e Cultura. L’evento e’ articolato in quattro conferenze di esperti che analizzeranno i rapporti fra arte, cultura, anatomia, matematica, geometria ed altre discipline scientifiche. Fra i partecipanti, il professor Carlo Vecce dell’Universita’ Federico II di Napoli, il cui intervento sara’ […]
Leggi di piùLEONARDO500: I libri di Leonardo. Una nuova luce sul mondo intellettuale di Leonardo
Nella nostra epoca, Leonardo da Vinci e’ ritenuto un genio straordinario, il solo precursore della scienza e della tecnologia moderne, capace di leggere direttamente nel grande Libro della Natura senza la mediazione di cultura e letteratura. I suoi manoscritti parlano di un’altra realta’: quella di un uomo profondamente radicato nei suoi tempi, in dialogo con […]
Leggi di più“I LOVE WASTE, WORKING WITH WASTE – Luisa Cevese e il progetto Riedizioni”
In occasione della terza Giornata del Design Italiano nel Mondo, una speciale iniziativa lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale per promuovere il design contemporaneo italiano nel mondo, Luisa Cevese, scelta come Ambasciatore del Design Italiano a Los Angeles per il 2019, inauguera’ la mostra “I LOVE WASTE, WORKING WITH WASTE – Luisa […]
Leggi di più