Benvenuti in Toscana! A lezione con il cuoco stellato Luigi Fineo
LUIGI FINEO Il cuoco pugliese Luigi Fineo ha lavorato in prestigiosi ristoranti stellati a fianco di chef acclamati come Francesco Berardinelli e Karl Baumgartner. Nel 2008 Luigi ha ottenuto una stella Michelin mentre lavorava come chef esecutivo al ristorante La Botte a Santa Monica. Luigi ha ottennuto la stella Michelin per due anni consecutivi, divenendo […]
Leggi di piùLos Angeles Times Food Bowl: La tradizione vinicola italiana e Leonardo da Vinci
In occasione del Los Angeles Times Food Bowl, un tour privato guidato da Davide Gasparotto, Senior Curator of Paintings per l’esibizione “Celebrating Leonardo da Vinci” al Getty Center, seguito da una degustazione di vino moderata da Giammario Villa, Master Taster e Wine Educator, presso l’Istituto Italiano di Cultura. A pagamento. Per riservare un posto visitare https://bit.ly/2Id2BVd […]
Leggi di piùSan Diego Italian Film Festival: proiezioni mensili
Il San Diego Italian Film Festival presenta una serie di proiezioni mensili, che rappresentano alcuni dei migliori prodotti del panorama cinematografico italiano contemporaneo. Dal 9 maggio al 12 dicembre 2019 presso La Paloma Theatre, situato a Encinitas, e presso il Museum of Photographic Arts a Balboa Park. Clicca qui per il programma completo.
Leggi di piùStarring Europe: nuovi film dalla UE
Corti e lungometraggi vincitori dell’European Award e successi al box office saranno proiettati al American Cinematheque come parte di questo festival che mostra il meglio del cinema contemporaneo proveniente dall’Unione Europea. L’Italia e’ rappresentata da Ovunque Proteggimi (Wherever You Are, 2018, 1h 50m) di Bonifacio Angius. In italiano con sottotitoli in inglese. Organizzato dai Consolati e Istituti Culturali europei […]
Leggi di piùLeonardo500: Leonardo at the Getty
In occasione della mostra pop-up Focus on: Leonardo Da Vinci (30 aprile – 2 giugno 2019), Davide Gasparotto, Senior Curator of Paintings, Sue Ann Chui, Associate Conservator of Paintings, e Julien Brooks, Senior Curator of Drawings, parleranno delle opere esposte e di recenti studi sui lavori di Leonardo. Organizzato dal Getty Museum. Maggiori informazioni su https://bit.ly/2HKCvbH Evento gratuito | Prenotazione […]
Leggi di piùLos Angeles Times Food Bowl
L’annuale festival gastronomico celebra la dinamica e influente scena culinaria losangelina e al tempo stesso promuove consapevolezza dello spreco di cibo e del problema della fame. Per l’occasione, l’Istituto Italiano di Cultura e Lingua Viva presentano due speciali classi di vino e cucina. Il L.A. Food Bowl e’ organizzato da Los Angeles Times. Maggiori informazioni su https://lafoodbowl.com/
Leggi di piùSouth East European Film Festival
Il festival educa alla diversita’ culturale del Sud-Est europeo e la promuove attraverso le sue annuali presentazioni di film provenienti da tali regioni e proiezioni e programmidurante tutto l’anno. SEEfest organizza conferenze e retrospezioni, serve come centro culturale e risorsa per studiosi e registi, e crea opportunita’ per scambi culturali tra la California del Sud e il Sud-Est Europa. Info su https://bit.ly/2FsuJSr
Leggi di piùLeonardo da Vinci: 500 anni
Per commemorare il 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci (2 maggio 1519 ad Amboise, Francia), il Getty Museum esibisce due rari lavori del maestro dalla sua collezione. I due disegni contengono progetti di studio per pittura, scultura, meccanica, e fisionomia umana, insieme al caratteristico “mirror-writing leonardesco”, offrendo uno sguardo nella mente del celebre edurito rinascimentale. […]
Leggi di piùProiezione: Beautiful Things
Casa Italiana di Las Vegas presenta Beautiful Things (2017, 1h 35m), un documentario di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, e vincitore del Best Italian Film dall’ Arca Jury (sotto i 26 anni) alla 74esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Beautiful Things è dedicato a chi di noi non puo’ vivere senza collezionare oggetti inutili, a coloro che hanno paura del silenzio: e’ un […]
Leggi di piùGiornata della ricerca italiana nel mondo: la terapia antitumorale ad hoc nell’età della medicina di precisione
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, una iniziativa lanciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca (MIUR) per promuovere l’importante lavoro di scienziati e ricercatori italiani nel mondo, presenta, presso l’IIC di Los Angeles, una discussione con scienziati e ricercatori italiani, moderata dal Professor Marco Giovannini, Direttore dell’UCLA Neural Tumor Research Laboratory. Introduzione di Kevin Petti, […]
Leggi di più