Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 10 Ott 2025
happening > Eau de Eau. L’arte della crisi idrica

Una fragranza ineffabile, un flacone che custodisce un enigma. Eau de Eau è il progetto artistico di Max Papeschi e Arianna Bonucci che prende in prestito il linguaggio della profumeria per trasformarlo in visione, desiderio e racconto. L’acqua diventa immagine, memoria e tensione poetica: elemento vitale che qui si offre come simbolo di lusso, seduzione […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Ott 2025Mer 08 Ott 2025
festival> ITALIAN COMEDY FEST 2025

Dopo il successo delle tre passate edizioni, torna l’Italian Comedy Festival, diretto dall’attore Gianfranco Terrin, un appuntamento unico, nato per portare la commedia italiana dalle sue radici fino a Hollywood, mettendo in dialogo tradizione e nuove voci. Madrina dell’edizione 2025 sarà l’attrice Marina Suma, presente a Los Angeles per accompagnare il pubblico in questa nuova edizione […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Ott 2025Gio 09 Ott 2025
Settimana della lingua italiana nel mondo > TEO BOK – COME MUSICA: THE POWER OF MUSIC IN EDUCATION

Come Musica – The Power of Music in Education è un’iniziativa pensata per promuovere lo studio della lingua italiana attraverso il linguaggio universale della musica. Protagonista è Teo Bok, giovane cantautore nato a Milano, impegnato in un tour nord americano che lo sta portando a incontra studenti e insegnanti in scuole, istituti e università in […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Ott 2025Sab 04 Ott 2025
convegno> On Land and Across the Sea: Boccaccio’s Other Wor(l)ds. Junctions and Interweavings Conference

Per commemorare i 650 anni dalla morte di Boccaccio, una conferenza dal titolo Boccaccio’s Other Wor(l)ds invita ad esplorare le “altre parole” e gli “altri mondi” di Boccaccio. Le narrazioni di Boccaccio, che non si limitano al Decamerone, descrivono vividamente gli scambi culturali e intellettuali, sottolineando il comportamento umano, la moralità e le complessità sociali […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Set 2025
design > Giornata del design italiano e del Made in Italy 2025

In occasione della Giornata del Design italiano nel mondo e della Giornata del Made in Italy 2025, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Agneles presentano una conversazione su come il design e l’architettura possano fungere da catalizzatori per affrontare le disuguaglianze sociali, attraverso risposte sostenibili ai cambiamenti climatici, promuovendo comunità […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Set 2025
evento speciale > Secondo Giornata dello sport italiano nel mondo

La seconda Giornata dello sport italiano nel mondo, viene celebrata a Los Angeles nel verde del Roxbury Park di Beverly Hills, con un dibattito in cui sport, scienza e performance convergono sotto il segno dell’eccellenza italiana. La tavola rotonda, moderata dalla giornalista Veronica Maffei, esplora come la ricerca scientifica, l’industria innovativa e le prestazioni atletiche […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Set 2025Lun 15 Set 2025
concerto > Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: Quartetto di Violoncelli presentato da James Conlon

La lirica incontra il violoncello e la sua magia in questa esperienza musicale unica che unisce brani originali per ensemble di violoncelli a momenti iconici della tradizione operistica italiana. Il programma del concerto unisce repertorio originale e grandi capolavori dell’opera italiana. La prima parte del concerto presenta brani originariamente scritti per quartetto di violoncelli da […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Lug 2025Sab 09 Ago 2025
Corsi di italiano ESTATE 2025 – di persona & online

Sessione estiva 2025: 7 luglio – 9 agosto Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310-824-7408

Leggi di più
Concluso Ven 20 Giu 2025
concerto > Festa della musica 2025: Arisa

In occasione della Festa della Musica, l’Istituto ospita un concerto di Arisa, accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppe Barbera. Arisa è una delle personalità più importanti del panorama musicale italiano, capace di reinterpretare il concetto stesso di musica e di spettacolo, di dare voce a intere generazioni. Il suo esordio è nel 2008 al concorso Sanremolab […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Giu 2025
proiezione > Posso entrare? An Ode to Naples

In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni di storia della città di Napoli e della rassegna Fare Cinema, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo, l’Istituto ospita una speciale proiezione del documentario Posso entrare? An Ode to Naples, […]

Leggi di più