evento speciale > Secondo Giornata dello sport italiano nel mondo
La seconda Giornata dello sport italiano nel mondo, viene celebrata a Los Angeles nel verde del Roxbury Park di Beverly Hills, con un dibattito in cui sport, scienza e performance convergono sotto il segno dell’eccellenza italiana. La tavola rotonda, moderata dalla giornalista Veronica Maffei, esplora come la ricerca scientifica, l’industria innovativa e le prestazioni atletiche […]
Leggi di piùconcerto > Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: Quartetto di Violoncelli presentato da James Conlon
La lirica incontra il violoncello e la sua magia in questa esperienza musicale unica che unisce brani originali per ensemble di violoncelli a momenti iconici della tradizione operistica italiana. Il programma del concerto unisce repertorio originale e grandi capolavori dell’opera italiana. La prima parte del concerto presenta brani originariamente scritti per quartetto di violoncelli da […]
Leggi di piùCorsi di italiano ESTATE 2025 – di persona & online
Sessione estiva 2025: 7 luglio – 9 agosto Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310-824-7408
Leggi di piùconcerto > Festa della musica 2025: Arisa
In occasione della Festa della Musica, l’Istituto ospita un concerto di Arisa, accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppe Barbera. Arisa è una delle personalità più importanti del panorama musicale italiano, capace di reinterpretare il concetto stesso di musica e di spettacolo, di dare voce a intere generazioni. Il suo esordio è nel 2008 al concorso Sanremolab […]
Leggi di piùproiezione > Posso entrare? An Ode to Naples
In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni di storia della città di Napoli e della rassegna Fare Cinema, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo, l’Istituto ospita una speciale proiezione del documentario Posso entrare? An Ode to Naples, […]
Leggi di piùproiezione > Voci di Volterra
Nelle scorse settimane, la mostra Visions of Volterra ospitata nella nostra galleria ha illustrato come i droni, la fotogrammetria e la scansione laser stiano trasformando l’anfiteatro romano recentemente scoperto a Volterra, insieme ad altri monumenti medievali e strutture successive della cittadina toscana, in precisi modelli 3D che fanno avanzare la ricerca e guidano il restauro. […]
Leggi di piùtavola rotonda > VIII Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Il Consolato Generale d’Italia e l‘Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con l’ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), sono lieti di invitarvi a una serata celebrativa dell’ottava edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, un’iniziativa globale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare […]
Leggi di piùCorsi di italiano PRIMAVERA 2025 – in persona & online
Sessione primaverile 2025: 21 aprile – 28 giugno Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310 824 7408
Leggi di piùfestival > ITALIAN FILM FESTIVAL USA – PHOENIX
Cinque film italiani recenti e un programma di cortometraggi. Tra i lungometraggi in programma quest’anno, l’atteso film campione d’incassi C’è ancora domani – il decimo film di maggior incasso nella storia del cinema italiano! Informazioni 12 e 13 aprile 2025 📍Phoenix, AZ PROGRAMMA E INFO
Leggi di piùconcerti > Roberto Prosseda e Alessandra Ammara
Due concertisti italiani di fama internazionale, Alessandra Ammara e il marito Roberto Prosseda, portano a North Hollywood il loro programma multimediale di musica classica Sogno di una notte di mezza estate per un concerto e’ organizzato dall’associazione Athena Foundation for the Arts. Ogni brano è abbinato a immagini e luci coinvolgenti curate dagli stessi artisti […]
Leggi di più