Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

mostra > UNESCO ITALIA. FOTOGRAFIE

32A_Eolie_Leone.SMALLwebjpg (1)

Questa mostra presenta l’incredibile ricchezza del patrimonio culturale dell’Italia visto attraverso gli obiettivi di alcuni dei più importanti fotografi italiani, tra cui Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Mimmo Jodice e Raffaela Mariniello. Con 58 aree selezionate, l’Italia ospita oggi il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Dopo essere stata esposta in diverse sedi internazionali dal 2006, la collezione UNESCO ITALIA è stata acquisita dall’ICCD, l’Istituto del Ministero della Cultura che conserva la più grande raccolta pubblica di fotografie in Italia, e ora sta girando gli Stati Uniti con tappe a Washington DC, Los Angeles e New York City.

Fotografi
OLIVO BARBIERI | GABRIELE BASILICO | GIANNI BERENGO GARDIN | LUCA CAMPIGOTTO | DARIO COLETTI | VITTORE FOSSATI | WILLIAM GUERRIERI | MIMMO JODICE | GIUSEPPE LEONE | RAFFAELA MARINIELLO | LUCIANO ROMANO

Progetto promosso da MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale; MINISTERO DELLA CULTURA Ufficio UNESCO del Segretariato Generale; ICCD_ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE.

 INAUGURAZIONE

Data e ora: giovedì 21 settembre | 18:00 PST
Presso: Istituto Italiano di Cultura
1023 Hilgard Avenue, Los Angeles

18:15 – 19:00 Tavola rotonda
19:00 – 21:00 Inaugurazione

Introduzione e discussione da parte di Francesca Fabiani, curatrice della mostra e Responsabile Fotografia Contemporanea presso ICCD; Sandra Phillips, Curatore Emerito di Fotografia del San Francisco Museum of Modern Art; Maristella Casciato, Senior Curator e responsabile delle collezioni di Architettura del Getty Research Institute.
Moderatrice: Emily Pugh, Principal Research Specialist for Digital Art History presso il Getty Research Institute.

*A causa dei limiti di spazio, è disponibile solo un numero limitato di prenotazioni per partecipare alla tavola rotonda.
I biglietti per la tavola rotonda saranno validi anche per il ricevimento di apertura.
Gli ospiti prenotati solo per l’inaugurazione saranno ammessi a partire dalle ore 19.00
.

 

  • Organizzato da: ICCD with the Italian Cultural Institutes of New York, Washington DC and Los Angeles