Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

festival > Italian Screens – New Italian Cinema in Los Angeles

 

Il cinema italiano sbarca a Los Angeles grazie a Italian Screens con tre film candidati ai David di Donatello 2022 e che, nelle diverse categorie, si sono aggiudicati importanti riconoscimenti: Ariaferma di Leonardo di Costanzo, Freaks Out di Gabriele Mainetti, Qui rido io di Mario Martone.

Italian Screens è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. La rassegna a Los Angeles è organizzata da ITTV Forum&Festival in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.

Le location scelte per la tappa di Los Angeles sono la Soho House di West Hollywood e  la University of Southern California ( Norris Cinema Theatre and Ray Stark Family Theatre)

Tutte le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in inglese e l’ingresso è gratuito.

 

 

Freaks Out

di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto.

Il film si svolge a Roma nel 1943: Matilde, Cencio, Fulvio e Mario vivono come fratelli nel circo di Israel. Quando Israel scompare misteriosamente, i quattro “fenomeni da baraccone” restano soli nella città occupata dai nazisti. Qualcuno però ha messo gli occhi su di loro, con un piano che potrebbe cambiare i loro destini… e il corso della Storia.

 

31 ottobre 2022 | 19:00
Norris Cinema Theatre at USC

 

1 novembre, 2022 | 19:00*
Soho House West Hollywood, 9200 Sunset Blvd, West Hollywood, CA 90069
SOLD OUT

 

     

 

Ariaferma (The Inner Cage)

di Leonardo di Costanzo, con Toni Servillo and Silvio Orlando.

 

Ariaferma mette in scena, in un vecchio carcere ottocentesco in dismissione, le vite e le storie di una dozzina di detenuti insieme a pochi agenti rimasti bloccati, durante i trasferimenti, per problemi burocratici. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni.

 

2 novembre, 2022 | 15:30*
Soho House West Hollywood, 9200 Sunset Blvd, West Hollywood, CA 90069

 *SOLD OUT

 

 

 

Qui Rido Io (The King of Laughter)

di  Mario Martone, con Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell’Anna, and Vincenzo Scarpetta.

 

Il film si muove intorno a Eduardo Scarpetta, autore e attore teatrale di successo che decide di mettere in scena una parodia di La figlia di Iorio di Gabriele D’Annunzio. Quando viene denunciato per plagio da D’Annunzio, la sua vita sembra andare in frantumi.

 

2 novembre, 2022 | 19:00
The Ray Stark Family Theatre at USC

 

 

 

ITTV

ITTV, the Italian TV Forum&Festival è un evento annuale che si svolge a Venezia a settembre e a Los Angeles dal 6 al 9 novembre, per presentare il meglio dell’arte e dell’intrattenimento audiovisivo italiano, con la partecipazione di importanti personalità del settore. Negli ultimi anni, ITTV si è trasformato in qualcosa di più di un semplice festival, ospitando panel, lanciando eventi speciali e creando opportunità professionali e di collaborazione in questo settore. ITTV è stato creato e prodotto da Good Girls Planet Valentina, fondata dalle CEO Valentina Martelli e Cristina Scognamillo.

 

Outside the Box [Office]

Outside the Box [Office] è un evento settimanale della USC per i laureandi della School of Cinematic Arts che mette in evidenza titoli del cinema mondiale, documentari e film indipendenti. La serie attinge da tutto il mondo per presentare film che possono sfidare, ispirare o semplicemente intrattenere.

 banda loghi completa

 

  • Organizzato da: ITTV Forum & Festival
  • In collaborazione con: IIC Los Angeles, USC, MAECI, Anica Cinecittà, Accademia David di Donatello