Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 12 Ago 2017Sab 12 Ago 2017
PrimaVera Opera: The Fallen One

La leggenda dell’opera Boris Martinovich, il tenore Alessandro Luciano, il baritono Massimo Simeoli, la soprano Ransu e il Maestro Im Sang Yoon sono protagonisti dello spettacolo The Fallen One, adattamento originale del capolavoro di Giuseppe Verdi, La Traviata. Maggiori informazioni QUI. Biglietti disponibli QUI.    

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ago 2017Sab 19 Ago 2017
HollyShorts Film Festival, 13a Edizione

Una vetrina dei migliori e brillanti cortometraggi provenienti da tutto il mondo, Italia compresa! Mostri (Italy) di Adam Selo – Short Live Action    Stella1 (16m, Italy) di Roberto D’Ippolito & Gaia Bonsignore – Short Live Action Biglietti disponibili QUI. www.hollyshorts.com    

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ago 2017Mer 09 Ago 2017
Viaggi in Italia: The Trip to Italy

In occasione di Viaggi in Italia, una serie di iniziative speciali dedicate all’Italia presentate da IIC ed ENIT, proiezione della commedia The Trip to Italy (UK, 2014, 108 min) di Michael Winterbottom. Il film segue le avventure di due turisti (interpretati da Steve Coogan e Rob Brydon) che si imbarcano in una gita culinaria fra […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ago 2017Mar 08 Ago 2017
Design, Ambiente e Ambienti alternativi

Il Prof. Felicity Scott, autore del saggio Architecture or Techno-Utopia: Politics after Modernism, e Mark Wasiuta, curatore della mostra Environments and Counter-Environments: Experimental Media in Italy: The New Domestic Landscape (MoMA, 1972) discuteranno la controcultura del design italiano negli anni Sessanta. Il suo impatto fu cosi’ forte da influenzare moda, arredamento e architettura, e di […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ago 2017Dom 13 Ago 2017
Aldo Iuliano: Penalty

“Penalty” è un cortometraggio di 14 minuti, prodotto da Freak Factory con Rai Cinema, con il contributo del Mibact e del Ministero dell’Interno (Sprar), distribuito da Premiere Film.Il corto ha vinto oltre 25 premi internazionali arrivando in cinquina ai Nastri d’Argento 2017 e vincendo il Globo d’Oro 2017 come Miglior Cortometraggio.E’ stato selezionato in ben […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Lug 2017Dom 30 Lug 2017
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala: Giselle

Quando la giovane contadina Giselle scopre che il suo amato e’ già promesso in sposa ad un’altra donna, perde la ragione e muore. Intervengono le Villi, spiriti inquieti di fanciulle tradite dal loro amore, che vogliono vendetta per Giselle. Ma Giselle, ancora legata all’uomo anche dopo la morte, dara’ un’ultima prova d’amore. Il corpo di […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Lug 2017Gio 20 Lug 2017
Parte II: Gli artisti e il cinema sperimentale in Italia tra il 1960 e il 1970 all’IIC

Proiezione di rarissimi cortometraggi presentata in occasione della mostra all’Hammer Museum Marisa Merz: The Sky is a Great Space. La selezione comprende film di Tonino De Bernardi, Pia Epremian, Alfredo Leonardi e  Plinio Martelli, che rivelano una scena cinematografica underground fortemente influenzata dall’Arte Povera Torinese, dalle Cooperativa Cinema Indipendente di Roma, e dal cinema d’avanguardia […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Lug 2017Dom 16 Lug 2017
Vittorio De Sica: Miracolo a Milano

In questa fiaba neorealista, l’orfano Toto’, un giovinetto appena uscito dall’orfanotrofio e dotato di grande spirito, si ritrova a vivere con un gruppo di poveri accampati in una zona abbandonata della periferia milanese. Quando un ricco industriale tenta di scacciare Totò e i suoi amici dal terreno sul quale vivono perché vi ha trovato il […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Lug 2017Gio 13 Lug 2017
Parte I: Gli artisti e il cinema sperimentale in Italia tra il 1960 e il 1970 all’IIC

Proiezione di rarissimi cortometraggi presentata in occasione della mostra all’Hammer Museum Marisa Merz: The Sky is a Great Space. La selezione comprende film di Tonino De Bernardi, Paolo Menzio, Ugo Nespolo e Luca Maria Patella, che rivelano una scena cinematografica underground fortemente influenzata dall’Arte Povera Torinese, dalle Cooperativa Cinema Indipendente di Roma, e dal cinema […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Lug 2017Dom 30 Lug 2017
i Palpiti Festival 2017

Tra i programmi di iPalpiti Artists International, il suo festival estivo e’ considerato una delle manifestazioni piu’ importanti nel panorama dei festival musicali. Questa edizione includera’ esibizioni di musicisti italiani, quali Davide de Ascaniis (violino) e Jacopo Giacopuzzi (pianoforte) oltre a talenti internazionali. Con sede a Los Angeles, iPalpiti Artists International è una organizzazione senza […]

Leggi di più