Natale italiano sotto le stelle: i vini della tradizione
Un viaggio attraverso i vini della Feste in quattro regioni italiane – Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, and Marche – Con menu a tema da Osteria Mamma Spazio limitato, RSVP obbligatoria * Costo: $55.00 (soci IIC) / $60.00 (non soci) * Per iscriversi si prega di chiamare il numero (310) 824-7408
Leggi di piùCorso di Cucina: Buone Feste!
Alessandra “Ale” Gambini terra’ una lezione dedicata alla cucina delle Feste. Ale e’ una blogger di cucina italiana residente a Los Angeles, ideatrice di nuove ricette, chef protagonista in diverse serie web e autrice del libro “Una Regina in Cucina (A Queen in the Kitchen)”. Nata e cresciuta a Milano, ha imparato a cucinare e […]
Leggi di piùGatta Cenerentola (86′) di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
Film d’animazione dark e visionario, ispirato all’omonima favola contenuta ne Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile e ad un’opera teatrale di Roberto De Simone. Prodotto da Mad Entertainment Production. 2 proiezioni: ore 10:00 e ore 12:00 Proiezioni speciali co-presentate con Los Angeles, Italia Film, Fashion and Art Festival sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia […]
Leggi di piùMEET ITALY
Lancio di MEET ITALY, un forum di imprenditori e dirigenti italiani e italo-americani aperto anche a personalita’ rappresentative locali, nei settori Media, Finanza, Entertainment, Scienza e Tecnologia nell’area di Los Angeles creato dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e da Davide Accomazzo, Amministratore Delegato di THALASSA CAPITAL e docente di Finanza alla Pepperdine University Graziadio School of […]
Leggi di piùLa Galleria Borghese. Presentazione del Direttore Anna Coliva
Il Direttore della prestigiosa Galleria Borghese di Roma, Anna Coliva illustrera’ la ricca storia del Museo e uno speciale progetto di ricerca su Caravaggio. In occasione del prestito di 3 capolavori carevaggeschi al J. Paul Getty Museum per la mostra Caravaggio: Masterpieces from the Villa Borghese, presso il Getty Center dal 18 febbraio, 2018. Introduzione di […]
Leggi di piùThe Italian Way (2015, 86’) di Luigi Maria Perotti
Il documentario, racconta come tre giovani italiani emigrati che vivono rispettivamente a Rio de Janeiro, San Francisco e Londra si siano trovati a lasciare l’Italia, portando con se’ un bagaglio di formazione, esperienze, cultura, idee e creatività, che ha permesso loro di affermarsi positivamente nei nuovi contesti di lavoro e di vita, e di guadagnare l’apprezzamento […]
Leggi di piùCinema Italian Style 2017
L’elegante vetrina del cinema italiano contemporaneo ritorna con una ricca delegazione di attori, registi e produttori di talento. Quest’anno il Festival e’ dedicato a Michelangelo Antonioni. Organizzato da Istituto Luce Cinecittà e American Cinematheque, in collaborazione con Italian Trade Agency e IIC. Sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia in Los Angeles.. Biglietti disponibili solo […]
Leggi di piùCinema e Cibo
In occasione di Cinema Italian Style 2017 e della Seconda Settimana della cucina italiana nel mondo, mostra fotografica che attraverso il cibo e la tavola e con l’aiuto imprescindibile dei volti più noti del nostro cinema, ripercorre i cambiamenti socioeconomici della società italiana del 20° secolo. Prodotta da Luce Cinecitta’.
Leggi di piùViaggi in italia: “Arrangiarsi. Pizza…& the Art of Living”
Nell’ambito della serie Viaggi in Italia, programma di iniziative speciali dedicate all’Italia realizzato in collaborazione con ENIT, e in occasione della seconda Settimana della Cucina Italiana nel mondo (13-19 novembre), l’IIC ospita un evento dedicato a Napoli ed alla “verace pizza Napoletana” con presentazione delle bellezze turistiche di Napoli e del suo porto e proiezione del […]
Leggi di piùSeconda Settimana della Cucina Italiana nel mondo (13-19 novembre 2017)
L’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles partecipa all’ organizzazione della seconda edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo – The Extraordinary Italian Taste” evento promosso dal Governo italiano e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Temi principali della seconda edizione sono qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, […]
Leggi di più