Oltre 60 anni fa, Noam Chomsky inauguro’ un approccio radicalmente nuovo al linguaggio e alla mente chiamato Generative Grammar. Nel 1974, al MIT, Chomsky e Massimo Piattelli-Palmarini iavviarono un campo di ricerca convergente: la biolinguistica, che da allora ha assistito a uno sviluppo impressionante, in termini di esperimenti, riviste dedicate, libri, articoli, conferenze e insegnamento. In questo webinar, Piattelli-Palmarini in conversazione con il professor Martin Monti (UCLA), offrirà un panorama non specialistico di questi sviluppi, in un campo che è ancora in piena crescita.
Intervento di apertura della Console Generale d’Italia a Los Angeles Silvia Chiave. Introduzione di Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist del JPL, Presidente dell’ISSNAF e insignita del 2021 IIC Los Angeles Creativity Award per la scienza.
Organizzato in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e parte della serie di incontri #weareISSNAF, e delle celebrazioni del 160esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti.