Una discussione online del tragico viaggio della nave St. Louis, cosi’ come viene raccontato nel romanzo grafico St. Louis. Il coraggio di un capitano di Sara Dellabella con le illustrazioni di Alessio Lo Manto, disponibile ora in inglese tradotto da Antony Shugaar e pubblicato da Red Car Press. In Italia il romanzo e’ pubblicato da Round Robin.
Con Antonio Iannotta, autore di “Italian Comics: from Corriere dei Piccoli to Gipi” e illustrazioni dal vivo di Alessio Lo Manto
LIVE qui il 9 giugno alle ore 13:00 PDT
Il 13 maggio del 1939 il transatlantico tedesco St. Louis parte da Amburgo direzione Cuba. A bordo ci sono 937 ebrei in fuga dalla follia nazista, l’attimo prima che il mondo conosca la guerra più sanguinosa della storia dell’umanità. Al comando di quella nave c’è Gustav Schroder, un comandante tedesco, non ebreo, che detesta Hitler e quello che sta facendo al suo Paese e all’Europa intera. A Cuba le cose non vanno come sperato, gli ebrei non possono sbarcare se non dietro una tassa che solo 29 di loro riusciranno a pagare. L’. Avana respinge la nave che, dopo altre vicissitudini, non troverà riparo neanche negli Stati Uniti di Franklin Delano Roosvelt e in Canada. A Schroder non resta che tornare in Europa, ma non in Germania. Decide di non consegnare la nave agli armatori senza garanzia per i suoi passeggeri. La nave arriva ad Anversa e tutti sbarcano sperando nelle nazioni ospitanti di Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Francia. Ma la Germania nazista si prepara a invadere l’Europa e l’epilogo sarà devastante anche per molti di quei passeggeri.