Ispirati da un rinnovato interesse per la scultura classica e dallo studio piu’ attento della natura, gli artisti del Rinascimento fanno del corpo nudo un soggetto centrale delle loro opere. Eppure, la societa’ europea dell’epoca era molto turbata dal nudo e dalla sua nuova sensualita’ — una risposta conflittuale che ritroviamo anche nel mondo contemporaneo in cui la nudita’ e’ onnipresente.
Questa mostra, con piu’ di 100 opere di artisti come Leonardo da Vinci, Raffaello, Michelangelo e altri, delinea l’affiorare controverso del nudo e le conseguenze di questo fenomeno sull’arte e la cultura in Europa.
Per maggiori informazioni clicca qui.