Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

rassegna > New Italian Cinema / Nuovo Cinema Italiano

Happy as Lazzaro

Con 14 premi Oscar vinti nella categoria Film in lingua straniera (oggi chiamata Film Internazionale), l’Italia è stato il paese più riconosciuto in questa categoria. A partire dal periodo del neorealismo che vide sia Sciuscià  (1946) che Ladri di biciclette (1948) di Vittorio De Sica portare a casa premi onorari, l’Italia ha ricevuto nomination o vittorie in ogni decennio, in particolare per la maestria di Federico Fellini. Dall’inizio del secolo, il mercato sempre più globalizzato ha creato un afflusso di coproduzioni internazionali, consentendo ai film italiani di estendersi oltre i confini del luogo di nascita dei registi per riflettere il mondo di oggi.

Complementare alla serie Ennio Morricone: Essential Scores from a Movie Maestro (dal 6 ottobre al 25 novembre 2023), e presentata sempre da Cinecittà all’Academy Museum, questa rassegna offre una finestra sugli ultimi cinque anni di cinema “all’italiana”, attreverso opere di Gianfranco Rosi, Pietro Marcello, Luca Guadagnino, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi, Emma Dante, Laura Bispuri, Adele Tulli, e Giuseppe Tornatore.


Le pellicole incluse nella rassegna sono il remake di Luca Guadagnino del classico horror “Suspiria”, “Lazzaro Felice”, “Martin Eden”, “Figlia mia”, “Notturno”, “Le sorelle Macaluso”, “Normal”, “Futura” ed “Ennio”.

 

Date: 6 settembre – 4 ottobre, 2023 
Presso: The Academy Museum
6067 Wilshire Boulevard
Los Angeles, CA 90036

 

 

  • Organizzato da: Cinecittà
  • In collaborazione con: The Academy Museum