Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

screening > BELOW THE CLOUDS by Gianfranco Rosi

BELOW THE CLOUDS

Tra il Golfo di Napoli e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria. Le rovine sottostanti, le ville romane ormai subacquee, Pompei, Ercolano, raccontano un futuro che c’era, sepolto dal tempo. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite.
Sotto le nuvole c’è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato; da chi, nei musei, cerca di dare ancora vita e senso a statue, frammenti, rovine.
La circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia. Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti, le forze dell’ordine inseguono i tombaroli, mentre, a Torre Annunziata, navi siriane scaricano grano ucraino.
Una squadra di archeologi giapponesi scava da vent’anni Villa Augustea: raccoglie semi, ossa, storie di sedimenti. I turisti vanno per le rovine di Pompei, i devoti strisciano nel santuario della Madonna dell’Arco, gli ex voto e le cripte raccontano il credo di un mondo che sopravvive.
La terra intorno al Golfo è un’immensa macchina del tempo

Dopo la proiezione, incontro con il regista, sceneggiatore, produttore e direttore della fotografia, Gianfranco Rosi, moderato dalla giornalista Valentina Martelli

Sotto le nuvole
Italia, 2025 115 min
Regia: Gianfranco Rosi
Sceneggiatura: Gianfranco Rosi, Marie-Pierre Muller, Carmelo Marabello
Produzione: Paolo Del Brocco, Donatella Palermo, Gianfranco Rosi
Direttore della fotografia: Gianfranco Rosi
Montaggio: Fabrizio Federico
Musica: Daniel Blumberg
Lingua: Italiano, arabo siriano, giapponese, napoletano e inglese

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2025

 

INFORMAZIONI

martedì 28 ottobre 2025 | ore 18:00
📍 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA LOS ANGELES
1023 Hilgard Avenue Los Angeles CA 90024

SU INVITO
  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura e Consolato Generale d'Italia a Los Angeles