Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

presentazione > Incontro con l’autrice Claudia Durastanti

In occasione del Women’s History Month e per celebrare l’uscita negli Stati Uniti del suo acclamato romanzo La straniera, incontriamo la scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti insieme alla professoressa Clorinda Donato, direttrice del Clorinda Donato Center for Global Romance Languages ​​and Translation Studies presso la California State University, Long Beach. L’incontro e’ moderato da Francesco Chianese, Marie Skłodowska-Curie Fellow presso la Cardiff University e la California State University, Long Beach.

Presentazione online con interprete linguaggio dei segni (American sign language)

Foto: Chiara Pasqualini

MARTEDI’ 22 MARZO
ore 18:00 PST
Istituto Italiano di Cultura – LIVESTREAMING

REGISTRAZIONE LIVESTREAMING

REGISTRAZIONE IN PERSONA 

 

CLAUDIA DURASTANTI (Brooklyn, 1984) è scrittrice e traduttrice. Collabora con diverse testate culturali e fa parte del comitato editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino. I suoi racconti sono apparsi su Granta, The Los Angeles Review of Books e The Serving Library. È la traduttrice italiana di Joshua Cohen, Donna Haraway, Ocean Vuong. La straniera, finalista al Premio Strega 2019, è tradotto in venti-tre paesi e ha ricevuto un PEN Translates Award. Vive a Roma.

CLORINDA DONATO dirige il Clorinda Donato Center for Global Romance Languages and Translation Studies presso la California State University, Long Beach, dove è docente di francese e italiano. Tiene corsi di traduzione letteraria con particolare attenzione alla traduzione nel XVIII secolo e alla traduzione di genere. Nel 2021 ha pubblicato Translation and Transfer of Knowledge in Encyclopedic Compilations 1680-1830 con The University of Toronto Press. Il suo volume, The Life and Legend of Catterina Vizzani. Sexual identity, science and sensationalism in eighteenth-century Italy and England, pubblicato da Oxford University Studies in the Enlightenment, ha vinto l’American Association Teachers of Italian Inaugural Book Prize nel 2021.

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute Los Angeles
  • In collaborazione con: the Clorinda Donato Center for Global Romance Languages and Translation Studies and The George L. Graziadio Center for Italian Studies at California State University, Long Beach