Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Parte II: Gli artisti e il cinema sperimentale in Italia tra il 1960 e il 1970 all’IIC

Proiezione di rarissimi cortometraggi presentata in occasione della mostra all’Hammer Museum Marisa Merz: The Sky is a Great Space. La selezione comprende film di Tonino De Bernardi, Pia Epremian, Alfredo Leonardi e  Plinio Martelli, che rivelano una scena cinematografica underground fortemente influenzata dall’Arte Povera Torinese, dalle Cooperativa Cinema Indipendente di Roma, e dal cinema d’avanguardia americano. Questa selezione dei film ha come protagonista l’artista Michelagelo Pistoletto.

Organizzato dall’IIC in collaborazione con l’ Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, CSC-Cineteca Nazionale  e in congiunzione con l’Hammer Museum.

RSVP obbligatoria.

RSVP QUI.

 

Programma – 20 luglio

Tonino De Bernardi, La vestizione (1968), 26 min.

Plinio Martelli, Maria fotografia (1968), 12 min.

Pia Epremian, Pistoletto & Sotheby’s (1968), 22 min.

Alfredo Leonardi, Libro di Santi di Roma Eterna (1968), 15 min.

 

  • Organizzato da: IIC & Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, CSC-Cineteca Nazionale