Tavola rotonda con alcuni scienziati italiani che lavorano presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA. Introduce e modera la dott.ssa Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist al JPL. Tra i partecipanti, Sara Susca, Michele Vallisneri e Marco Velli.
Evento organizzzato in collaborazione con ISSNAF (The Italian Scientists and Scholars of North American Foundation).
Siamo lieti di avere Jeff Capaccio come rappresentante di SVIEC (Silicon Valley Italian Executive Council) il nostro partner di California settentrionale.
—
La dott.ssa Sara Susca , laureata presso il Politecnico di Milano in ingegneria aereospaziale ha ottenuto il PhD in ingegneria elettronica presso la UC Santa Barbara. Dal 2011 lavora presso il JPL dove e’ coinvolta in diversi progetti tra cui Boston Dynamics Big Dog, the Phaeton Project STABLE, e la missione Europa Clipper
Il dott. Michele Vallisneri ha ricevuto il PhD in astrofisica presso il California Institute of Technology. Dal 2005 lavora presso il JPL nel progetto internazionale LISA sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
Il prof. Marco Velli ha ottenuto un PhD in Fisica dall’Universita’ di Pisa e dalla Scuola Normale Superiore. Insegna Fisica della Spazio presso la UCLA e lavora anche al NASA/Jet Propulsion Laboratory. La sua ricerca si concentra sulla fisica dei plasmi e l’attivita’ magnetica solare; e’ uno dei principali ricercatori della missione Parker Solar Probe.
La dott.ssa Cinzia Zuffada ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pavia, specializzandosi in campi e onde elettromagnetiche e ha conseguito un postdoc presso il prestigioso California Institute of Technology. Lavora al JPL da più di 20 anni. Si è occupata principalmente di modelli per irraggiamento, propagazione e scattering utilizzabili nel telerilevamento per l’osservazione scientifica della Terra. La sua carriera è progredita poi col passaggio a ruoli di gestione della ricerca, delle collaborazioni accademiche e dei programmi post doc.
Solo su invito.
Presentato in partership con
In collaborazione con