Organizzato da UCLA, Department of Italian & Department of Film, Television, and Digital Media, il simposio invita artisti e studiosi ad esaminare le recenti rappresentazioni letterarie e cinematografiche dei movimenti migratori.
La scrittrice, poeta e saggista UBAH CRISTINA ALI FARAH—autrice di Little Mother (2011), una storia che riguarda la diaspora Somala in Africa, Italia e in altri Paesi— presentera’ una reinterpretazione del racconto paradigmatico riguardo il conflitto civile e morale ossia l’Antigone di Sofocle. ANDREA SEGRE, sociologo e direttore di molti film documentari e fiction che esaminano la migrazione transnazionale in Italia, proiettera’ e parlera’ del suo lungometraggio The Order of Things (2017), basato su reti transnazionali politiche, militari, criminali e di organizzazioni non governative coinvolte nelle politiche Europee sull’immigrazione. Il regista ed attivista MEDHIN PAOLOS proiettera’ e parlera’ di Asmarina (2015), un documentario sulla comunita’ Eritreo/Etiope di Milano. Il sociologo ALESSANDRO DAL LAGO, autore di Non-Persons: The Exclusion of Migrants in a Global Society (2004), uno studio determinante del trattamento giuridico e mediatico degli immigrati in Italia, si unira’ alla studiosa del mediterranea e culturale ALESSANDRA DI MAIO—autrice di Wor(l)ds of Progress: A Study of Contemporary Migrant Writings (2008)—per parlare delle rappresentazioni politiche ed estetiche dell’Italia e delle condizioni dei migranti. Con l’intento di determinare la geopolitica in Italia oggi, il simposio ha come scopo quello di costruire ponti attraverso le discipline.
9 – 12 – Melnitz Hall, Star Theater
13 – 20 – UCLA Royce Hall, Room 314
Clicca qui per maggiori informazioni.