Dopo il successo delle tre passate edizioni, torna l’Italian Comedy Festival, diretto dall’attore Gianfranco Terrin, un appuntamento unico, nato per portare la commedia italiana dalle sue radici fino a Hollywood, mettendo in dialogo tradizione e nuove voci.
Madrina dell’edizione 2025 sarà l’attrice Marina Suma, presente a Los Angeles per accompagnare il pubblico in questa nuova edizione e rappresentare il legame profondo tra il cinema italiano e la città degli angeli e anche per rappresentare il film in concorso in cui recita, Amici per caso di Max Nardari, presentato in anteprima a Los Angeles. La sezione Cinema vede in concorso, oltre al film di Nardari, Anxious diretto e interpretato da Nida Chowdhry; Arthur’s Whisky di Stephen Cookson, con Diane Keaton, Patricia Hodge e Boy George; e Una vita da sogno – L’Abbaglio di Alessandra Cardone, con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus, anch’esso in anteprima americana. Ampia e internazionale la selezione dei cortometraggi, che spazia dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Spagna alla Francia fino alla Svizzera. Non mancano uno special di stand-up comedy, con Mandee McKelvey’s CLAM diretto da Divinity Rose, e due documentari: Adidas Owns the Reality di Keil Orion Troisi e Igor Vamos, e l’italiano Una risata ci salverà di Michelangelo Gregori.
Il Festival dedica spazio anche al teatro, con il Premio “Comedy Beyond Borders” assegnato allo spettacolo Tutti bene ma non benissimo, scritto, diretto e interpretato da Daniele Vagnozzi, prodotto da Marche Teatro in collaborazione con Sparta Production e Compagnia Caterpillar, in anteprima americana.
Tra gli eventi speciali, inoltre, la masterclass “Mastering the American Accent” con la dialect coach Esther Caporale.
Il filo conduttore del Festival rimane il Premio “Comedy Beyond Borders – Commedia Oltre Confine”, riconoscimento che sarà assegnato ai vincitori di ciascuna categoria – lungometraggi, cortometraggi, documentari, teatro e stand-up comedy – a quelle opere che, attraverso la commedia, sapranno raccontare storie capaci di parlare a un pubblico internazionale, superando le barriere culturali e linguistiche e stimolando il dialogo oltre i confini.
Una tre giorni di cinema, teatro, incontri e risate, che ancora una volta porta a Los Angeles alcune delle migliori commedie indipendenti italiane ed internazionale.
INFORMAZIONI
6-8 ottobre
📍THE LEE STRASBERG CREATIVE CENTER
7936 Santa Monica Boulevard West Hollywood, CA 90046