Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ferragosto al cinema: Divorzio all’italiana

Quest’anno l’IIC di Los Angeles celebra Ferragosto con un ciclo di proiezioni di commedie italiane, dai classici fino al cinema contemporaneo.

Il primo della serie ‘Ferragosto al cinema’ è Divorzio all’italiana (Divorce Italian Style, Pietro Germi, 1961, 104 min), l’intramontabile commedia ambientata nel ragusano, diretta da Pietro Germi. Il film racconta la storia di Ferdinando Cefalù (Marcello Mastroianni), un barone siciliano che si innamora di Angela (Stefania Sandrelli), la bella cugina sedicenne che ricambia i suoi sentimenti, ma la cui unione è ostacolata dalla moglie di Ferdinando, Rosalia, decisamente più sgradevole rispetto alla giovane Angela. 

Presentato in concorso al Festival di Cannes nel 1962, vinse il premio come miglior commedia, e ottenne anche tre candidature all’Oscar vincendo la statuetta per la miglior sceneggiatura originale.

 

 

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute