Da Parigi a Madrid, a Vienna e Londa, dal Palazzo del Doge a Piazza S. Pietro, le citta’ e i monumenti piu’ iconici d’Italia hanno ospitato cerimonie magnifiche. Nell’eta’ d’oro del vedutismo settecentesco, principi, papi e ambasciatori commissionario artisti come Canaletto e Panini per catturare i momenti piu’ memorabili come il Carnevale veneziano o un’eruzione del Vesuvio.
La prima mostra centrata sulle vedute di eventi storici include cinquanta opere, molte mai viste prima negli Stati Uniti. Trasformando l’osservatore in testimone della scena, questi dipinti danno vita allo spetteacolo e al dramma del passato.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.getty.edu