Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

evento speciale > Baci dal Mondo | Worldwide Kisses

Flash mob ecumenico: tributo a Dante e a Francesca da Rimini nel VII centenario della morte del Poeta

Un evento  planetario aprirà le celebrazioni di Rimini e Gradara per il Centenario dantesco del 2021 con ventun università di tutto il mondo – da Adelaide a Siena, da Parigi a San Paolo, da Quito a Ekaterinburg, da Friburgo a Buenos Aires, da Ravenna a Shanghai, da Santiniketan a New York, da Barcellona a Los Angeles, da Gottinga a Toronto, da Amsterdam a Johannesburg – collegate in diretta streaming per recitare e animare i versi di Francesca da Rimini del V canto, uno dei personaggi più conosciuti e amati della Commedia.
Regia dell’evento: Teatro Galli, Rimini

Le performance verranno diffuse in diretta streaming tramite social media e il sito dedicato.
Dai filmati verrà ricavato un documentario e una pubblicazione a stampa da diffondere con finalità didattiche e divulgative.
La regia dell’evento sarà al Teatro Amintore Galli di Rimini e le animazioni si susseguiranno on-line dalle 9,30 del mattino, UTC+1.
Gli orari di collegamento attesi verranno comunicati attraverso il sito web www.bacidalmondo.com
L’iniziativa, progettata e organizzata dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI è promossa dai Comuni di Rimini e di Gradarai.

#bacidalmondo
#worldwidekisses
#wwk2021
#francesca2021

IDEA E PROGETTO E CURA: Ferruccio Farina | CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI
COMITATO SCIENTIFICO: Deirdre O’ Grady, University College, Dublino; Diana Glenn, Australian Catholic University, Sydney; Natascia Tonelli, Università degli Studi di Siena; Nadia Urbinati, Columbia University, New York; Massimo Ciavolella, Ucla, University of California, Los Angeles; Roberto Fedi, Centro Internazionale di Studi Rinascimentali, Perugia; Giulio Ferroni, Università La Sapienza, Roma; Dino Mengozzi, Università degli Studi di Urbino Carlo BO; Raffaele Pinto, Universitat de Barcelona; Antonio Rostagno, Università La Sapienza, Roma; Marco Veglia, Università degli Studi di Bologna; Ferruccio Farina, Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini, coordinatore.
COMITATO ORGANZZATORE: Natascia Tonelli, Università degli Studi di Siena; Silvia Moni, Comune di Rimini; Massimo Ciavolella Ucla, University of California, Los Angeles; Ferruccio Farina, Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini, coordinatore; Filippo Gasperi, Sindaco di Gradara; Raffaele Pinto, Universitat de Barcelona; Giampiero Piscaglia, Assessore alla cultura del Comune di Rimini; Cristiano Varotti, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Cina.

  • Organizzato da: CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI
  • In collaborazione con: City of Rimini and City of Gradarai, Italian Cultural Institutes of Kie, La Valletta, Los Angeles, New Delhi and ENIT delegation in China Cina