Proiezione di di rarissimi cortometraggi presentata in occasione della mostra all’Hammer Museum Marisa Merz: The Sky is a Great Space. La selezione comprende film di Tonino De Bernardi, Paolo Menzio, Ugo Nespolo e Luca Maria Patella, che rivelano una scena cinematografica underground fortemente influenzata dall’Arte Povera Torinese, dalle Cooperativa Cinema Indipendente di Roma, e dal cinema d’avanguardia americano.
Organizzato dall’ Hammer Museum e copresentato dall’ Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, CSC-Cineteca NazionaleNazionale.
Ulteriori cortometraggi saranno presentati in due diverse serate presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, rispettivamente il 13 e 20 luglio alle ore 18:30.
Programma – 14 giugno
Tonino De Bernardi e Paolo Menzio, Il Mostro Verde (1967), 16mm transferred to video, color, sound, 24 min.
Ugo Nespolo, Buongiorno Michelangelo (1968), 16mm transferred to video, color, silent, 18 min.
Ugo Nespolo, Boettinbianchenero (1968), 16mm transferred to video, b&w, sound, 6 min.
Ugo Nespolo, Neonmerzare (1967), 16mm transferred to video, color, sound, 3 min.
Luca Maria Patella, SKMP2 (1968), 35mm, color, sound, 30 min.