Corsi di italiano AUTUNNO 2023 – In persona & online
Sessione autunnale: 25 settembre – 10 dicembre 2023 Calendario dei corsi Per iscriversi telefonare a Ina Cohen 310 824 7408
Leggi di piùmostra > UNESCO ITALIA. FOTOGRAFIE
Questa mostra presenta l’incredibile ricchezza del patrimonio culturale dell’Italia visto attraverso gli obiettivi di alcuni dei più importanti fotografi italiani, tra cui Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Mimmo Jodice e Raffaela Mariniello. Con 58 aree selezionate, l’Italia ospita oggi il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dopo essere stata esposta in diverse sedi internazionali […]
Leggi di piùrassegna > New Italian Cinema / Nuovo Cinema Italiano
Con 14 premi Oscar vinti nella categoria Film in lingua straniera (oggi chiamata Film Internazionale), l’Italia è stato il paese più riconosciuto in questa categoria. A partire dal periodo del neorealismo che vide sia Sciuscià (1946) che Ladri di biciclette (1948) di Vittorio De Sica portare a casa premi onorari, l’Italia ha ricevuto nomination o […]
Leggi di piùevento sportivo > Juventus vs AC Milan
Una partita da non perdere: Juventus e AC Milan durante il Champions Tour 2023. Acquista i biglietti tramite questo link e ricevi uno sconto del 10% (qualsiasi tipo di biglietto, fino a un massimo di 8 biglietti). Questa offerta speciale scade il 27 luglio alle ore 16:00 (PST). Inoltre, inviaci un messaggio a events.iicla@esteri.it entro […]
Leggi di piùLe favolose di Roberta Torre a OUTFEST Los Angeles
In questa ipnotizzante miscela di documentario e fantasia, dopo aver scoperto una lettera della loro defunta amica Antonia, un gruppo di donne trans (Le favolose) si riunisce nuovamente nella casa che condividevano per tenere una seduta spiritica ed esaudire il suo ultimo desiderio. 16 luglio| 21:45 (anche online) Directors Guild of America, Theater 2 Los […]
Leggi di piùconcerto > Patrizia Laquidara: Canzoni
Patrizia Laquidara si tuffa nel repertorio di questo concerto restituendo con grande poesia e giocosità le storie e le emozioni che abitano l’immaginario musicale popolare italiano e che ne raccontano la storia, l’educazione sentimentale, la cronaca sublimata in poesia popolare. Lo fa viaggiando attraverso la canzone moderna in occasione della Festa della Musica 2023. Partendo dal 1918 e dalla […]
Leggi di piùproiezione > MONICA con il regista Andrea Pallaoro e l’attrice Trace Lysette
Proiezione speciale di MONICA di Andrea Pallaoro, presentata in collaborazione con OUTFEST, la più grande organizzazione mondiale di film e media LGBTQ+, seguita da una conversazione con il regista Andrea Pallaoro e l’attrice protagonista Trace Lysette, moderata da Gabi Grossman, Senior Programming Coordinator per OUTFEST. MONICA è il ritratto intimista di una donna transgender che torna […]
Leggi di piùproiezione> I cacciatori del cielo
In occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, proiezione speciale del docufilm “I Cacciatori del Cielo” (2023, 90′) che racconta La storia avvincente della nascita dell’aviazione militare italiana, raccontata attraverso le gesta eroiche di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca, il principale asso dell’aviazione italiana durante la Prima guerra mondiale; il Capitano Ruggero Piccio, che diventerà il primo […]
Leggi di piùconcerto > Simone Vallerotonda: Meditation: The Four Seasons of the Lute
Il liutista Simone Vallerotonda suonerà a San Diego per la prima volta, dopo numerosi concerti negli Stati Uniti, in Australia, Sud America ed Europa, in sedi come Carnegie Hall, Conservatorio di Sydney, Teatro de la Ciudad di Città del Messico, Teatro Municipal di Santiago de Chile, la Singapore Lyric Opera, il Concertgebouw di Amsterdam, la […]
Leggi di piùconcerto > Simone Vallerotonda: Meditation, a Lute Recital
Simone Vallerotonda esplora il mondo metafisico e sensuale della musica per liuto francese del XVII secolo. Il risultato è Méditation: four suites in four different keys, ognuna associata ad una stagione e ad uno dei quattro ‘umori’ (malinconico/autunnale, sanguigno/primaverile, flemmatico/invernale, collerico/estivo) che si diceva caratterizzassero l’essere umano nel temperamento e nelle caratteristiche fisiche. Un’anatomia dell’animo […]
Leggi di più