Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

proiezione > Genio e sregolatezza (2019, 108′)

Genio e Sregolatezza

Proiezione del documentario diretto da Alessandra Galletta e scritto da Alessandra Galletta and Marco Senaldi: la storia recente del nostro Paese attraverso le opere degli artisti contemporanei. Dagli Anni Cinquanta al Duemila, un viaggio tra società, politica e cultura.

“Genio & sregolatezza” è la peculiarità, tutta italiana, di unire a indubbie qualità geniali, l’altrettanto nota idiosincrasia per le gabbie imposte dalle regole prestabilite. La serie – realizzata con immagini delle Teche Rai e di altri archivi e da riprese in musei, Biennali e fondazioni d’arte – ripercorre in quattro puntate gli eventi salienti che hanno caratterizzato la storia italiana negli ultimi cinquant’anni, mostrando al tempo stesso la capacità degli artisti italiani di esserne i testimoni più partecipi.
Un percorso guidato da autorevoli storici, filosofi, critici, storici dell’arte come Giovanni De Luna, Paolo Baratta, Flavio Caroli, Filippo Ceccarelli, Cristiana Perrella e Valèrie da Costa. A completarne la visone il fondamentale contributo degli artisti Ugo La Pietra, Francesco Vezzoli, Maurizio Vetrugno, Salvatore Falci e Paolo di Paolo.

Puntata 1 – Opera Aperta: dal dopoguerra al “Miracolo economico” (1950-1968)
Puntata 2 La Rivoluzione siamo noi. Arte critica contestazione (1968-1978)
Puntata 3 – Mister Fantasy: l’immaginazione al potere (1978-1990)
Puntata 4 – Le avventure di un Pinocchio: favole bugie catastrofi (1990-2001)

Prodotto da Rai Cultura e realizzato da LaGalla23
In italiano con sottotitoli in inglese

Data e ora: 10 ottobre 2023 | 18:00 
Presso: Istituto Italiano di Cultura
1023 Hilgard Avenue, Los Angeles

Genio & Sregolatezza. 1950-2000: la Storia d’Italia vista dagli artisti –   trailer da Artribune Tv

Evento parte della diciannovesima Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art, manifestazione annuale promossa da Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI), con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale Diplomazia Pubblica e Culturale e del Ministero della Cultura Direzione Generale Creativita’ Contemporanea, per celebrare l’arte contemporanea italiana in Italia e all’estero, attraverso la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura.

Loghi-GDC19

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute Los Angeles
  • In collaborazione con: LaGalla2 and Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani (AMACI)